Super League calcio: una nuova competizione di èlite o semplicemente un taglio con il passato? Dodici club europei hanno raggiunto un accordo e fondato la Super League, una nuova competizione infrasettimanale. Tra i club partecipanti le italiane Juventus, Milan e Inter.
Ti consigliamo questo approfondimento – XXV Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026: svelato il logo ufficiale
Super League calcio: la nuova competizione infrasettimanale
- Milan;
- Inter;
- Juventus;
- Arsenal;
- Atlètico Madrid;
- Chelsea;
- Barca;
- Liverpool;
- Manchester City;
- Manchester United;
- Real Madrid;
- Tottenham Hotspur.
Ti consigliamo questo approfondimento – Calcio Femminile: arriva la parità di retribuzione nelle squadre mondiali
A non aver aderito invece alla nascita della nuova competizione Borussia Dortmund, Bayern Monaco e Paris Saint–Germain.
Altri tre club dovrebbero partecipare come “club fondatori” aggiungendosi alle altre squadre e arrivando quindi a 15 club. In seguito, a ogni stagione, dovrebbero aggiungersi altri club arrivando dunque a un totale di 20 squadre. Le partite del nuovo progetto si giocheranno a cadenza infrasettimanale. Le squadre partecipanti continueranno a giocare nelle proprie competizione nazionali. Non è ancora chiaro quando avrà inizio la nuova competizione. Il presidente della Super League sarà Florentino Perez, con in primo piano altre figure di Andrea Agnelli , il quale si è già dimesso dall’esecutivo della Uefa, e i Glazer.
Ti consigliamo questo approfondimento – Super Santos: storia e origine del pallone più famoso d’Italia
Super League calcio: le polemiche