Il Natale, è vero, rende tutto più magico, soprattutto le città! A rendere speciale l’atmosfera contribuiscono in modo decisivo le luminarie. In giro per l’Europa fino al sud America, alcune città si trasformano in vere opere d’arte a cielo aperto, coinvolgendo case, palazzi e negozi. E negli ultimi anni anche l’Italia si sta distinguendo per la bellezza delle sue decorazioni e “luci natalizie”. Un momento che di anno in anno si sta trasformando in una vera e propria tradizione. Tradizione utile non solo a creare una giusta atmosfera natalizia, ma anche per incentivare il turismo.
Ti consigliamo come approfondimento – Amazon diventa hot: arriva la sezione dedicata a eros e sensualità
Natale: quando nacquero le luci natalizie?
Ti consigliamo come approfondimento – Natale alcolico: arrivano le eleganti palline ripiene di alcol
Quando le luci diventano…hot!
Il mondo però ci regala diverse “chicche” di Natale a “luci rosse”. Si va da luci che “ricordano” chiaramente dei “mutandoni” fino alle ormai classiche luci “falliche”. Ma non solo! Tra pupazzetti decorativi e Babbi Natale di cioccolata si sprecano i riferimenti all’eros.
Ti consigliamo come approfondimento – Misure? La scienza ti dice se le tue sono quelle giuste
Guarda le nostre gallery a “luci rosse”