Natale Napoli 2020: sicuramente un momento diverso dal solito, a conclusione di un anno senza precedenti. Il Covid-19 ha stravolto programmi, abitudini, aspettative e messo alla prova ogni settore della società. Uno dei più colpiti da chiusure e restrizioni è sicuramente quello della cultura e del turismo. L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, però, ha lanciato l’iniziativa “Natale a Napoli 2020”, un programma di interessanti eventi culturali online e non solo. L’intento è quello di sostenere il comparto dei lavoratori della categoria, valorizzando professioni e luoghi legati all’arte e alla cultura. Ma c’è anche lo scopo di restituire il sorriso alla città. Ecco tutti i dettagli.
Ti consigliamo come approfondimento – Campania Cultura Viva, l’arte non si ferma: un Natale ricco di eventi online
Natale Napoli 2020: Napoli suona ancora
Ti consigliamo come approfondimento – Decreto Natale e divieti di spostamento: tante le regole, troppe le scappatoie
Natale Napoli 2020: (H)EARTH_ecosystem of arts and theatre
Ti consigliamo come approfondimento – Stella di Betlemme a Natale, dopo 800 anni il ritorno della cometa
Natale Napoli 2020: Luci sulla città
Ti consigliamo come approfondimento – Decreto Natale: Giuseppe Conte vara le nuove strette
Natale Napoli 2020: le parole del Sindaco e dell’Assessore


Di seguito, le parole del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’assessore alla Cultura e al turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo:
“Nonostante i tempi, nonostante il tempo, a Napoli sarà Natale. Con la musica, il teatro, la danza, le luci colorate. Con i musicisti, gli attori, i ballerini, i tecnici, le maestranze, i luoghi della cultura aperti e ristorati per il lavoro che faranno. Che è lavoro anche per l’anima, degli artisti e del pubblico che ne beneficerà. #Nonfermiamolacultura, lo slogan utilizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli a marzo durante il primo lockdown, trova, in questo ultimo atto del 2020, ancora più significato dando la possibilità a un comparto fermo dovunque nel resto del Paese di lavorare e esprimersi, di resistere, di sperare e di guardare oltre, dall’alto di un palcoscenico, verso tempi migliori’’.