Ndrangheta ferrovie Milano. Emerge dalle inchieste che 11 società sarebbero colluse con la ‘ndrangheta. Le società sono accusate di frode fiscale e la Guardia di Finanza ha sequestrato ben 10 milioni di euro. Reti Ferroviarie Italiane è parte offesa nell’inchiesta per frode fiscale.
Ti consigliamo come approfondimento- Caivano: arresti per collusione con la camorra in appalti lavori pubblici
Ndrangheta ferrovie Milano: l’inchiesta ha portato il sequestro di 10milioni di euro per 11 società colluse
In seguito all’inchiesta la Guardia di Finanza fa sapere di aver sequestrato 10milioni di euro per frode fiscale. Le società avevano svolto lavori sulla rete ferroviaria italiana. Già nel 2022 c’erano stati 15 arresti. Era già ventilata l’ipotesi che la ‘ndrangheta si fosse infiltrata nei lavori sulla rete ferroviaria. Queste persone avrebbero fatto parte dello stesso contesto associativo aggravato dall’agevolazione mafiosa. Sequestrati in quell’occasione 6 milioni di euro. Le indagini odierne invece hanno portato all’arresto di un gruppo di persone vicine alla cosca “Nicosia-Arena”. Queste persone avrebbero effettuato per anni attività di manutenzione alla rete ferroviaria usando una rete di pseudo-aziende. In parte queste aziende sarebbero riconducibile alle persone coinvolte nello scandalo mentre un’altra parte sarebbe intestata a dei prestanome.