Roma, shock in ospedale: neonato muore soffocato dalla madre. Indagini in corso

0
80
Neonato soffocato allattamento

Neonato soffocato allattamento: bimbo neonato muore al seno della madre, che esausta dopo il parto si era addormentata. La tragedia è avvenuta nel reparto di ostetricia dell’Ospedale Pertini di Roma. La procura ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo. Sulla vicenda è intervenuto anche il padre del bimbo.

Ti consigliamo come approfondimento-Bimbo muore soffocato da un tappo, lo strazio della mamma: “Come potrò vivere?”

Neonato soffocato allattamento: tragedia in ospedale

Neonata abbandonata MonzaA Roma nella notte tra il 7 e l’8 gennaio un bimbo neonato da tre giorni è morto. Il piccolo è deceduto mentre veniva allattato dalla madre al seno. Pare che le madre avrebbe chiesto al personale del reparto di poter rimanere qualche minuto in più con il suo piccolo. Dopo pochi minuti, però si sarebbe addormentata e nessuno del reparto sarebbe passato a ritirare il neonato. A dare l’allarme un’infermiera che ha notato il corpicino del neonato inerme ancora stretto alla madre che riposava nella corsia dell’ospedale “Pertini. Sono stati vani tutti i tentativi di rianimarlo. La madre era in stato di shock. Aperta un’inchiesta per far luce sull’accaduto. La Polizia ha acquisito una serie di documenti presso l’ospedale, compresa la cartella clinica della donna. I risultati dell’autopsia del neonato morto arriveranno tra 60 giorni. Il piccolo sarebbe morto schiacciato dalla madre addormentatasi dopo l’allattamento.

Ti consigliamo come approfondimento-Neonato buttato nei rifiuti, dopo 2 anni potrebbe tornare dalla madre biologica

Neonato soffocato allattamento: indagini in corso

Bambino soffocatoResta da capire perché il neonato sia rimasto accanto alla madre senza che nessuno se ne accorgesse. Nell’inchiesta la donna è qualificata come parte offesa. L’attenzione degli inquirenti è focalizzata sul chiarire se la neo-mamma sarebbe la vittima di un comportamento omissivo o comunque scorretto da parte dei sanitari dal punto di vista professionale. L’ipotesi di reato formulata dalla procura di Roma è quella di omicidio colposo contro ignoti. Non ci sono al momento indagati. I magistrati, come riporta il quotidiano “il Corriere della Sera”, hanno disposto l’autopsia sul corpo del piccolo. É da chiarire come un evento così grave possa essere accaduto in reparto e se fosse prevedibile.  Il padre del neonato ha rilasciato un’intervista al quotidiano “Il Messaggero”. Questi ha dichiarato: ”Era sfinita. Ma le hanno subito portato il piccolo per l’allattamento. Hanno anche preteso che gli cambiasse il pannolino da sola. Lei non si reggeva in piedi”.

Ti consigliamo come approfondimento-Benzinai in sciopero in tutta Italia: il 25 e il 26 non si potrà fare benzina, nemmeno con self service

Neonato soffocato allattamento: parla un’esperta

Bimbo sordo meningite, napoli mamma muoreSulla vicenda è intervenuta Alessandra Bellasio, ostetrica e divulgatrice sanitaria su UniMamma.it. La Bellasio ha detto: “È dunque consigliabile idealmente per i primi sei mesi, che i neonati dormano nella stanza dei genitori. Dovrebbero stare vicino al loro letto, ma su una superficie separata e adeguata all’età e alle dimensioni del piccolo. Come nella situazione verificatasi a Roma, la condivisione del letto può avvenire involontariamente. Può capitare che i genitori si addormentino mentre alimentano il bambino, o in momenti di particolare stanchezza. Soprattutto nei bambini con meno di 4 mesi è, dunque, fondamentale che i genitori siano particolarmente vigili per evitare colpi di sonno. A questo proposito è fondamentale ribadire l’importanza di una rete di supporto attorno a chi accudisce un neonato. Consideriamo che, in una fase così delicata, la stanchezza può prendere il sopravvento in ogni momento.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti + 9 =