Niccolò Ghedini morto, addio all’avvocato dell’ex premier Silvio Berlusconi

0
2315
Niccolò Ghedini morto

Niccolò Ghedini morto – Grande protagonista della storia giudiziaria d’Italia, indissolubilmente legato alla figura del suo più celebre “cliente” (l’ex presidente del consiglio, Silvio Berlusconi) l’avvocato Niccolò Ghedini è morto a 62 anni stroncato da lunga malattia. Lo stesso Silvio Berlusconi e gran parte del suo arco politico lo piangono immensamente; d’altra parte invece si sprecano le battute, soprattutto legate alla tattica dell’avvocato di dilazionare all’infinito i processi cercando la prescrizione.

Ti consigliamo come approfondimento – Luca Serianni morto il linguista investito sulle strisce a Ostia. La Crusca sconvolta

Niccolò Ghedini causa morte: la lunga malattia dell’avvocato

Niccolò Ghedini morto – Ghedini conviveva da tempo col suo status di immunodepresso e da anni era malato di leucemia. Per questo aveva anche subito un trapianto di midollo pochi mesi fa. La morte è sopravvenuta all’Ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato, per le conseguenze di una polmonite. L’avvocato lascia una moglie e un figlio.

Niccolò Ghedini, nato a Padova, era il cotitolare dello studio di avvocati Ghedini Longo (insieme al suo socio Piero Longo) che si è occupato di difendere in sede penale Silvio Berlusconi in alcuni dei più importanti e mediatici dei suoi processi. Questo lo aveva portato ad arrivare fino al Parlamento nel 2001 ma gli aveva anche attirato gli strali dell’opinione pubblica.

Ti consigliamo come approfondimento – Addio a Piero Angela, pietra miliare della divulgazione in Italia

Niccolò Ghedini Wikipedia: ecco le cause più famose dell’avvocato

Niccolò Ghedini morto – Figlio d’arte (il padre era un noto penalista padovano), Niccolò Ghedini si lega a metà degli anni ’90 alla storia giudiziaria e poi a quella politica di Silvio Berlusconi: Sarà lui a difenderlo nei processi più importanti (Mediatrade, ma anche Sme, Mills e Ruby, nei suoi vari filoni d’inchiesta) arrivando a una esposizione mediatica non indifferente.

Sono sue, ad esempio, le contestatissime frasi sull’utilizzatore finale (con la quale dichiarava l’estraneità di Berlusconi nel processo Ruby) e “La legge è uguale per tutti, ma non la sua applicazione”. Fedele fino alla fine alle sorti dell’ex Cavaliere, ne aveva ricavato (oltre che un posto in Parlamento fin dal 2001) una grande influenza su Berlusconi soprattutto sui temi di politica giudiziaria. Ancora fino a pochi giorni fa, stilando il programma per le elezioni, Silvio Berlusconi diceva ai suoi intimi: “Niccolò ha detto di scrivere così”.

Ti consigliamo come approfondimento – Avanti un Altro: arriva la notizia shock per il famoso programma Mediaset

Niccolò Ghedini morto, il ricordo di Silvio Berlusconi

Ad annunciare la morte di Niccolò Ghedini è stato proprio Silvio Berlusconi, con un post molto toccante:

Ci ha lasciato il nostro Niccolò. Non ci sembra possibile ma purtroppo è così. Il nostro dolore è grande, immenso, quasi non possiamo crederci: tre giorni fa abbiamo lavorato ancora insieme. Cosa possiamo dire di lui? Un grande, carissimo amico, un professionista eccezionale, colto e intelligentissimo, di una generosità infinita. Ci mancherai immensamente, e ci domandiamo come potremo fare senza di te. Niccolò caro, Niccolò carissimo, ti abbiamo voluto tanto bene, te ne vorremo sempre.
Addio, ciao. Per noi sei sempre qui, tra noi, nei nostri cuori.
Un forte, fortissimo abbraccio.