No Vaccino vigili Napoli – Ieri il comandante della Polizia Municipale di Napoli Ciro Esposito ha comunicato che circa cento agenti non si sono presentati al centro vaccinale. Il comandante ha anche detto che nonostante la vaccinazione sia facoltativa, esorta a farla. Inoltre, ha voluto sottolineare che lui stesso si è sottoposto al vaccino AstraZeneca.
Ti consigliamo come approfondimento – Morra blitz al centro vaccini: urlava per parenti fidanzata. Rischio dimissioni
No Vaccino Vigili Napoli. Intervento del comandante Ciro Esposito


No vaccino vigili Napoli: ecco cosa è successo. Dopo i docenti anche molti agenti della polizia Municipale sono fuggiti dalle vaccinazioni contro il Covid-19. Nonostante il vaccino AstraZeneca sia stato dichiarato sicuro, c’è ancora molta sfiducia in seguito alle morti sospette. Infatti sono stati convocati gli agenti della polizia Municipale di Napoli, ma molti non si sono presentati. La percentuale degli assenti è superiore al 50% (circa 100 su 180 totali). Nel frattempo, si stanno compiendo delle verifiche sulle comunicazioni da parte delle Asl. La vaccinazione è facoltativa, ma il comandante della polizia municipale invita tutti a vaccinarsi per ridurre la possibilità di contagio.
Ti consigliamo come approfondimento – Sonia Battaglia, indagine per omicidio colposo. Collega con stessi sintomi
No vaccino vigili Napoli. Aumentano i centri vaccinali nella città


Nel frattempo, a Napoli è stato attivato il secondo centro vaccinale a Napoli presso la Stazione Marittima. Si tenterà in questo modo di vaccinare circa 1800 persone al giorno. Questo centro si aggiunge al Vaccine Center già attivo alla Mostra d’Oltremare.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid: il vaccino italiano sperimentato a Caserta
Inoltre, nei prossimi giorni sarà attivato un nuovo hub vaccinale nella Fagianeria del Bosco di Capodimonte, con una capacità di circa 1300 vaccinazioni al giorno. Tale edificio storico sarà dotato di personale medico e infermieristico, e sarà raggiungibile tramite una navetta. Prima del Covid si era pensato di ristrutturare tale edificio per un possibile futuro di ristorazione. Questo centro sarà di riferimento per Capodimonte e i quartieri di Miano, Scampia e Secondigliano. Per incoraggiare la vaccinazione, la direzione concederà biglietti scontati alla riapertura per chi si vaccinerà.