POMIGLIANO D’ARCO – Dopo il grande successo dell’evento “Lectura Dantis sotto le stelle” organizzato in ottobre presso il Teatro Gloria, l’Istituto Serao è pronto a presentare “La Notte Bianca dei L.E.S.: lontani ma vicini, per esserci tutti”. Tale iniziativa coinvolge tutti i Licei Economico – Sociali e si prefigge come scopo la promozione dei temi dell’economia, dell’educazione civica e finanziaria; tutto sarà poi animato dall’intera comunità scolastica e dai ragazzi, i veri protagonisti di questa serata.
Ti consigliamo come approfondimento – Re-Start Serao: gran successo per l’evento “Lectura Dantis sotto le stelle”
L.E.S.: Tra contemporaneità e futuro
Ti consigliamo come approfondimento – Liceo Matilde Serao, studenti premiati con una importante pubblicazione
Notte Bianca dei L.E.S. : il programma del Liceo Serao
La serata si articolerà in varie fasi:
Ore 19:00
In seguito ai saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Luisa Patrizia Milo e l’apertura dei Lavori da parte della Prof.ssa Emilia Maria Rosaria Guadagni, ci sarà l’intervento di:
- Vincenzo Miele – Avvocato Foro di Nola delegato dalla camera penale di Nola per il progetto realizzato dalla UCPI (Unione camere penali italiane) in collaborazione con il MIUR;
- Antonio Gaita – Dirigente Scolastico del CPIA di Benevento;
- Viviana Cianciulli – Direttore Informa Press;
- Rosanna Di Lauro – Docente Liceo Matilde Serao-Volontaria Comunità di Sant’Egidio
Ospiti dei nostri microfoni saranno anche alcune ex alunne del Liceo Matilde Serao:
- Mariarca Cozzolino ex studentessa del LES – laureata in Giurisprudenza;
- Giusy Fabbrocini ex studentessa del LES – laureata in Scienze Economiche;
- Ilaria Terracciano ex studentessa del LES – Pubblicista e laureanda in Scienze della Comunicazione.
Ti consigliamo come approfondimento – “Re-Start”: il Liceo Matilde Serao promuove la socialità sul territorio
Seguiranno poi gli interventi di:
- Sansone Angela – Docente di Scienze Umane del LES “Matilde Serao”;
- Maria Sorrentino – Docente Funzione Strumentale per l’Orientamento del Liceo Matilde Serao.
Ore 20:15
- Presentazione e avvio dei laboratori- dott.ssa Emilia Maria Rosaria Guadagni
- “Io: imprenditore di me stesso” – laboratorio di Diritto ed Economia. A cura di: Romano Maria Grazia Docente di diritto e Pacca Francesco Studente della classe IV A del LES;
- “Io, tu, noi e il mondo” – laboratorio di Scienze Umane. A cura di: Angela Sansone Docente di Scienze Umane e degli Studenti e delle Studentesse della classe V B del LES;
- “Vogliamo un mondo green” – laboratorio di Matematica e Fisica. A cura di: Anna Morra e Imma Fortunato Docenti di Matematica e Fisica e degli Studenti e delle Studentesse delle classi V A e V B del LES;
- “Français, portes ouvertes dans le monde ”laboratorio di Lingua Francese. A cura di: Maria Novetti e Roberta Sodano Docenti di Francese e degli Studenti e delle Studentesse della classe V A del LES;
- “I colori dell’acqua” – laboratorio di Scienze della Terra. A cura di: Manna Michela Docente di Scienze della Terra e degli Studenti e delle Studentesse della Classe II A del LES.
Ti consigliamo come approfondimento – Liceo Serao: si torna a scuola. Contro il Covid vince la responsabilità
Ore 21:00
- Premiazione degli Alunni e delle Alunne delle scuole secondarie di 1° grado per il Concorso: “A scuola di cittadinanza – il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze – 1^ edizione”;
- Premiazione degli Studenti e delle Studentesse della scuola secondaria di 2° grado del Liceo Matilde Serao per il Concorso: “Per la cittadinanza attiva: la parola al popolo studentesco – 1^ edizione”;
- Conclusioni Dirigente Scolastico Prof.ssa Luisa Patrizia Milo.
La Matilde Serao sarà lieta di accogliervi in questa strepitosa serata: non mancare!