Nunzia Schirilò dirigente Cosap, la nomina arriva dopo le proteste. Vice questore aggiunta della Polizia di Roma nota per le sue proteste contro il Green Pass. Ha ottenuto la nomina che le impedirà di essere punita. Di fatto il ruolo da dirigente nel sindacato di polizia le concede lo scudo sindacale. Non vi saranno quindi conseguenze dovute alle sue gesta. Di fatto il parlare su un palco è un’autorizzazione concessa a determinati dirigenti.
Ti consigliamo come approfondimento – Roma, Vicequestore Schilirò con i No Vax: “Il Green Pass è illegittimo”
Nunzia Schirilò dirigente Cosap: dalle proteste alla nomina


Inizia tutto da Piazza San Giovanni a Roma. Qui c’è una protesta organizzata dai No Green Pass e un palco montato per chi vuole intervenire. Su quest’ultimo sale proprio Nunzia Schirilò, vice questore aggiunta della Polizia di Roma. Il suo intervento contro il Green Pass fa discutere tra le autorità, si pensa a un provvedimento. Tuttavia a distanza di una settimana arriva invece la nomina a dirigente Cosap. Un ruolo che vanta lo scudo sindacale e rende impunibile il vice questore. Una mossa quindi che le consente di rivendicare le azioni sul palco di Roma. Una decisione che sembra schierare le autorità dalla sua parte.