Nuova ordinanza De Luca: da domani chiuse ville, giardini e mercati

0
1860
nuova ordinanza de luca

Nuova ordinanza De Luca e nuove limitazioni in zona rossa previste dal presidente della Regione Campania De Luca. In Campania chiude tutto. Da domani chiusi parchi, ville comunali, giardini pubblici e mercati. 

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca annuncia: “Campania in zona rossa, ormai ci siamo!”

Nuova ordinanza De Luca: chiuse ville e giardini pubblici 

nuova ordinanza De Luca

A causa dell’aumento dei contagi da Coronavirus, il governatore vira verso un nuovo lockdown.  Infatti, i dati di oggi parlano di oltre tremila casi in un giorno. Quindi è stato necessario firmare una nuova ordinanza. Precisamente, la n.7 del 10 marzo 2021, dispone limitazioni alla mobilità e alle attività dei mercati. Nuove limitazioni in Campania già zona rossa da lunedì scorso. Tale ordinanza dispone la chiusura al pubblico di parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze. Ovviamente eccezion fatta per la possibilità di accesso e il deflusso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private. L’ordinanza avrà decorrenza da domani 11 marzo 2021 e durerà fino al 21 marzo 2021, salvo che nella fascia oraria 7:30/8:30. Inoltre, viene disposto che vi siano soggetti competenti a garantire la chiusura di eventuali porte e varchi di accesso.

Ti consigliamo come approfondimento – De Magistris, responsabilità Governo: “Campania zona rossa inevitabile”

Nuova ordinanza De Luca: anche fiere e mercati chiusi

comune napoli molo borbonico crollato, nuova ordinanza De Luca
Dalla pagina Facebook ufficiale del Comune Napoli

Inoltre, con decorrenza dal 12 marzo 2021 e fino al 21 marzo 2021, sarà vietato anche lo svolgimento di fiere e mercati. Compresi anche quelli per la vendita al dettaglio, tra cui i rionali e i settimanali, anche con riferimento alla vendita di generi alimentari. Sono esclusi dal divieto i negozi in prossimità o all’interno di aree mercatali, purché provvisti di servizi igienici autonomi, dediti alla vendita dei generi alimentari. Ovviamente, saranno permesse tutte le attività sul territorio regionale consentite dal Dpcm del 2 marzo 2021. Nell’ordinanza, inoltre, si raccomanda ancora una volta alla popolazione di evitare assembramenti. Si esortano i datori di lavori pubblici e privati a utilizzare percentuali più alte possibili di modalità di lavoro agile.