Nuova Zelanda fumo illegale – Nel Paese oceanico, per tutti i nati dopo il 2008 l’acquisto di sigarette diventerà illegale. Nasce, così, la generazione senza fumo, che non dipenderà mai dal consumo di tabacco. “È un giorno storico per la salute della nostra gente”, ha affermato Ayesha Verrall, Ministra della Salute neozelandese. Il progetto rientra in una campagna antifumo, avviata dalla nazione già da diverso tempo.
Ti consigliamo come approfondimento – Milano diventa smoking free: scatta il divieto di fumo all’aperto
Nuova Zelanda fumo illegale: “Illegale la vendita di prodotti con tabacco”
“Vogliamo assicurarci che i giovani non inizino mai a fumare e per farlo renderemo illegale la vendita di prodotti con tabacco ai nuovi giovani”. Così ha affermato Ayesha Verrall, Ministra della Salute in Nuova Zelanda.
La legge entrerà in vigore nel 2022, ovvero quando i nati del 2008 avranno 14 anni, età in cui è molto alta la media dei nuovi fumatori. In questo modo, una nuova generazione di persone non conoscerà il tabacco e non avrà alcuna dipendenza dalle sigarette.
Ti consigliamo come approfondimento – Sigarette elettroniche e IQOS: tutti i rischi del “nuovo fumo”
Nuova Zelanda fumo illegale: generazione senza fumo entro il 2025
Oltretutto, è previsto un ulteriore innalzamento dell’età legale per il consumo di tabacco e una riduzione della quantità legale di nicotina. Nel piano è presente anche un drastico taglio delle licenze per la vendita di tabacchi e un aumento di finanziamenti per i servizi anti-dipendenza.
Questo provvedimento è una vera e propria rivoluzione, soprattutto se si parla di giovani. Investire nel benessere delle nuove generazioni significa soprattutto costruire un futuro più solido.
Ti consigliamo come approfondimento – Cannabis, confusione e illegalità: cosa si può davvero fare
In Nuova Zelanda percentuale di fumatori in diminuzione
Anche in materia di riduzione della nicotina, quella della Nuova Zelanda “è una prima mondiale”, ha affermato Chris Chrislen, professore di Salute Pubblica.
“La Nuova Zelanda sta ancora una volta guidando il mondo. Questa volta con un piano di implementazione senza fumo per il 2025 e cambiando le regole de gioco”. Così ha dichiarato la dottoressa Natalie Walker, direttore al Centro di Ricerca sulle Dipendenze dell’Università di Auckland.