Nuove regole Green Pass da domani 1° settembre. Sarà obbligatorio esibirlo sui mezzi di trasporto come aerei, treni, autobus e traghetti a lunga percorrenza. Inoltre, sarà richiesto anche al personale scolastico e agli studenti universitari.
Ti consigliamo come approfondimento-Mangiava al ristorante senza Green Pass ed era ai domiciliari: arrestata
Nuove regole Green Pass: trasporti
Da domani mercoledì 1° settembre cambieranno le regole del Green Pass. Il certificato verde lo si ottiene nelle modalità stabilite già da tempo. Infatti, si ottiene dopo almeno una dose vaccinale, dopo un test antigenico negati e dopo la guarigione del Covid-19 da meno sei mesi. Il Green Pass da domani, quindi, sarà obbligatorio sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Pertanto, sarà obbligatorio su aerei, treni ad alta velocità, Intercity, autobus e traghetti che collegano le regioni. Non sarà obbligatorio sui trasporti pubblici urbani, come tram, autobus locali, metro e funicolari cittadine. Inoltre, non ci sarà l’obbligatorietà sui treni regionali. Nelle grandi stazioni ci saranno controlli ai tornelli che permetteranno l’accesso ai binari. Mentre nelle altre situazioni la verifica del possesso del Green Pass sarà affidato ai controllori.
Ti consigliamo come approfondimento-Roma, protesta contro Green Pass: giornalisti aggrediti dai manifestanti
Nuove regole Green Pass: scuola