Nuovi autobus ANM: riparte la Napoli dei trasporti pubblici?

0
1170
Nuovi
foto prese da la Repubblica NAPOLI.it

Buone notizie per i pendolari napoletani. Dal 6 novembre entrano in servizio 10 nuovi autobus dell’ANM. Gli autobus saranno tecnologicamente molto avanzati. Sono presenti sensori anti-schiacciamento; una rampa per facilitare l’accesso a persone con disabilità motorie;  wi-fi a bordo; sistemi conta-passeggeri (capienza 88 passeggeri di cui 19 seduti); videosorveglianza e geo-localizzazione. Ovviamente un occhio anche all’ambiente grazie allo standard di emissioni Euro 6. (Leggi anche Antonella Cilento e la sua Napoli “donna” con Morfisa) I 10 autobus rientrano in una più ampia fornitura di complessivi 56 mezzi. “Siamo in una fase di grande rilancio per l’azienda – ha affermato l’amministratore unico Anm, Nicola Pascale – oggi sono usciti i primi 10 bus nuovi ed entro il fine settimana saranno 30 quelli in circolazione, mentre l’intera dotazione sarà in strada entro un paio di settimane. È un modo per rilanciare il servizio e l’azienda con grande determinazione”.

Nuovi autobus ANM: ecco le zone coperte

Nuovi
foto prese da la Repubblica NAPOLI.it

I nuovi mezzi andranno a potenziare le tratte più frequentate del capoluogo campano come la linea R2 (Parcheggio Brin – Piazza Garibaldi- Corso Umberto – Piazza Municipio – Piazza Trieste e Trento) e la linea 154 (San Giovanni- Volta – Marina- Piazza Municipio – Piazza Vittoria – Santa Lucia), così come la linea che serve l’aeroporto di Capodichino. Nelle prossime settimane, gli altri autobus, ancora in deposito, serviranno anche le zone di Napoli meno collegate, come la periferia orientale e quella settentrionale.

Leggi anche Monopoly ritorna a Napoli

Nuovi autobus ANM: De Magistris esulta!

«Sono assolutamente convinto che il tunnel per l’Anm sia finito. Ora iniziamo a intravedere la luce», ha detto il sindaco Luigi de Magistris ricordando che «solo sei mesi fa mi era stata sottoposta la messa in liquidazione dell’azienda. Oggi parliamo di un’azienda con il bilancio 2018 in pareggio e forse addirittura in utile. Dopo tanta sofferenza si intravedono le prime risposte concrete per i cittadini, per i turisti, per i lavoratori. Tutto questo grazie a un lavoro di squadra in cui noi abbiamo fortemente creduto. Questi bus acquistati grazie ai Pon Metro, misura fortemente voluta con l’Agenzia per la coesione, non sono parole ma fatti concreti. E con le altre misure che stiamo mettendo in campo possiamo dire che il salvataggio e la ripartenza di Anm non sono un miraggio ma un fatto».

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

13 − 5 =