Nuovo codice della Strada in vigore da oggi 10 novembre: ecco le novità

0
315
nuovo codice strada

Nuovo codice strada: da oggi 10 novembre entrano in vigore alcune novità. Sono state presentate leggi più severe per l’utilizzo dei monopattini ed è stata concessa più tutela per i pedoni. Ci sono nuove sanzioni inerenti all’utilizzo del casco in moto e alcune modifiche riguardanti i parcheggi.

Ti consigliamo come approfondimento-Tredicesima a rischio per chi non ha il Green Pass: le sanzioni economiche

Nuovo codice strada: monopattini, strisce pedonali e casco

Dalla pagina Facebook della “Polizia Locale Pomigliano d’Arco”

Da oggi 10 novembre entrano in vigore le novità sul Codice della Strada. La prima novità riguarda la velocità massima dei monopattini elettrici che passa da 25 km/h a 20 km/h. Inoltre, scatta anche il divieto di parcheggio sui marciapiedi e all’utilizzo di essi contromano per strada. Nei prossimi mesi sarà anche obbligatorio un segnalatore acustico, un regolatore di velocità e le frecce. Durante le ore notturne sarà obbligatorio l’utilizzo di luci di posizione sul monopattino e il conducente dovrà indossare un giubbotto catarifrangente. Cambiano anche le precedenze ai pedoni sulle strisce pedonali. Infatti, bisognerà dare la precedenza a chi sta attraversando e a chi è in procinto di farlo. Inoltre, è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo del casco anche per i passeggeri sulla moto con relativa sanzione per il conducente.

Ti consigliamo come approfondimento-Codice della strada: il Governo emana i nuovi emendamenti

Nuovo codice strada: sanzioni e parcheggi

Nonno parcheggiatore abusivoImportanti novità riguardano anche alle sanzioni nei parcheggi dei disabili per i normodotati. Infatti, le multe passano da 168 euro e 2 punti decurtati a 672 euro e 6 punti tolti dalla patente. Inoltre, sarà vietato anche parcheggiare negli spazi riservati a sosta, fermata e ricarica dei veicoli elettrici. Dal 1° gennaio sarà introdotto anche il parcheggio gratuito per i disabili sulle strisce blu. Inoltre, saranno anche introdotti nuovi stalli rosa per le donne in gravidanza e per famiglie con figli di due anni. Saranno introdotte anche telecamere nei pressi dei passaggi a livello per effettuare multe a chi attraversa in divieto. Incentivate le multe per chi usa cellulari alla guida, estese anche a tablet e pc portatili. Ogni anno tutti i comuni dovranno, inoltre, dichiarare dove è stato utilizzato il denaro provenienti dalle multe.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tredici + uno =