Nuovo decreto coprifuoco: il mondo social si rivolta contro Draghi e il governo. Il decreto, approvato nelle ultime ore, conferma l’impossibilità di uscire di casa o restare per strada dopo le 22:00. Dunque fino al 31 luglio, secondo la durata del nuovo provvedimento che entrerà in vigore da lunedì 26 aprile, gli italiani e la maggior parte delle attività commerciali dovranno chiudere i battenti alle dieci. Tuttavia, il governo potrebbe rivedere questa decisione già verso fine maggio.
Ti consigliamo come approfondimento – Nuovo decreto Draghi: sì alle visite ai parenti dall’1 maggio, max 4 persone
Nuovo decreto coprifuoco: i social contro il governo
Nelle ultime ore sono svariati gli hashtag e i tweet che invadono il mondo del web, in segno di dissenso contro le nuove decisioni prese dal governo. Eccone qualcuno:
• “Il #coprifuoco alle 22 fino al 31 luglio oltre che follia è dittatura del pensiero, del buonsenso e della ragionevolezza #ioil22nonlovoglio”;
• “Basta ca**ate. Il #coprifuoco è una misura illegale. Non ha giustificazione sanitaria, è espressione di lucida ed ignobile prevaricazione. Basta ca**ate. Chi ha introdotto il coprifuoco è un criminale e deve essere processato. Se i giudici non lo fanno, sono criminali anche loro”;
• “Siete completamente fuori di testa. L’anno scorso, senza vaccini, a fine maggio il Covid era scomparso. Non c’è un ca**o di motivo per rovinare l’estate a milioni di italiani ed annientare definitivamente il turismo ed i ristoratori”;
• “Il #coprifuoco è una misura inutile per evitare i contagi. Serve soltanto come deterrente, per farci continuare a credere che siamo in guerra e che non siamo liberi. E ormai ce lo dicono tranquillamente, mentre riducono il nostro popolo alla fame”.
Ti consigliamo come approfondimento – #Ilgiornodopo, il web risponde a Grillo: migliaia di donne postano sui social
Nuovo decreto coprifuoco: la Lega dice “No”
Anche fra gli schieramenti politici c’è un certo malcontento sul nuovo decreto. Ad opporsi principalmente è la Lega, che avrebbe deciso di astenersi in Consiglio dei ministri. Il leader Matteo Salvini, tra l’altro, annuncia il suo dissenso anche sui social: “La Lega non vota il decreto, chiediamo di dare fiducia agli italiani. La Lega chiede di dare fiducia agli italiani che hanno dimostrato per un anno pazienza e rispetto delle regole. Non potevamo votare un decreto che continua a imporre chiusure, #coprifuoco, limitazioni“.
Anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, si schiera contro le nuove restrizioni: “Il governo ha annunciato la proroga del #coprifuoco alle 22. È l’ennesima mazzata per tutto il Paese e una scelta folle che rischia di distruggere definitivamente il tessuto economico nazionale. Il governo faccia subito un passo indietro. #BastaCoprifuoco”.