Nuovo decreto Draghi, la bozza fisserà le regole previste per i prossimi mesi. Tra i temi caldi scuola e riaperture di ristoranti, palestre e centri sportivi. Per il momento, ciò che è sicuro, è il ritorno, a partire dal 26 aprile, di alcune regioni in zona gialla. In quella fascia saranno previste le visite a parenti e amici, in un primo momento con limite di persone, massimo 4 adulti più minorenni.
Ti consigliamo come approfondimento – Anziani Rsa: la solitudine che uccide più del Coronavirus
Nuovo decreto Draghi: si ritorna in zona gialla
Bisogna tenere a mente che in fascia gialla si può andare a far visita a amici e parenti. Le persone che possono farlo devono essere massimo quattro adulti più minorenni. In fascia arancione si possono effettuare le visite, ma solo nell’ambito del territorio del proprio comune di residenza. Tuttavia il calendario governativo fa ben sperare per un ritorno alla quasi normalità.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: ecco alcune regole per utilizzare al meglio la mascherina
Nuovo decreto Draghi: il calendario del governo
Secondo la road map del Governo Draghi, un allentamento delle misure inizierà il prossimo 26 aprile. Nelle zone gialle e arancioni, la didattica tornerà in presenza tutte le scuole di ogni ordine e grado. Per essere positivi, si può iniziare ad organizzare una serata al cinema, al teatro o al ristorante, tutto necessariamente all’aperto, ma fino alle 22. Rimarrà infatti, ancora per molto, il coprifuoco. Dal 26 aprile, solo in zona gialla, riaprono infatti ristoranti a pranzo e a cena solo con tavoli all’aperto. Musei, teatri e cinema potranno erogare spettacoli solo all’aperto con misure di limitazione della capienza.
Dal calendario delle riaperture, non sembra tanto lontano il momento in cui potremmo ritornare ad allenarci in palestra o a fare un tuffo in piscina. La riapertura dei centri sportivi è infatti previsto per il primo giugno. Dal 15 maggio la riapertura sarà consentita solo alle strutture all’aperto. Dal 1 luglio si darà il via libera a fiere e congressi, stabilimenti termali e parchi tematici.