A dar battaglia ai Nutella Biscuits targati Ferrero arrivano i Biscocrema Pan di Stelle. Il nuovo biscotto farcito annunciato dalla Barilla a fine novembre è disponibile sugli scaffali già da metà gennaio. Il concept è lo stesso: un biscotto ripieno di crema al cacao e nocciole – Nutella per la Ferrero, Crema Pan di Stelle per la Barilla – che si scioglie letteralmente in bocca già al primo morso.
Ti consigliamo come approfondimento – Biscotti alla Nutella introvabili? È caccia aperta!
Nutella Biscuits e Biscocrema Pan di Stelle a confronto


I Biscocrema consistono in un biscotto al cacao – contro quello di farina, frumento e zucchero di canna dei Nutella Biscuits – e un ripieno di Crema Pan di Stelle. In più, sono ricoperti da una cialda di cioccolato con al centro una stella di crema al latte. Sia nella forma che nella composizione le due tipologie di biscotto si somigliano molto.
La sostanziale differenza, puntualizzata da Barilla nel tweet dedicato all’uscita dei Biscocrema, sarebbe la “qualità degli ingredienti” oltre “al profilo nutrizionale e all’impatto delle filiere su ambiente e comunità”. Ad esempio, l’olio impiegato per i Biscocrema è di semi di girasole, contro quello di palma dei Nutella Biscuits. E le calorie? Per ogni 100 g di Nutella Biscuits si assumono 513 kCal mentre, a pari quantità, i Biscocrema ne hanno 497.
Cambia completamente la confezione: una monoporzione da due biscotti (28 g) in un multipack da 6 porzioni per i Biscocrema, contro il sacchetto da 22 biscotti (13,5 g) della Ferrero. Il prezzo di vendita consigliato è praticamente identico: 2,99 euro, anche se la scelta finale del prezzo spetta al dettagliante.
Ti consigliamo come approfondimento – I biscotti alla Nutella arrivano anche in Italia e saranno “made in Sud”
Ferrero vs Barilla: le origini della competizione
La battaglia commerciale tra Ferrero e Barilla, da sempre in concorrenza, esplode in realtà nel 2016. Proprio in quel periodo infatti – dopo la direttiva dell’Unione Europea che impone ai produttori di indicare tutti gli ingredienti negli alimenti – Barilla elimina da ogni sua ricetta l’olio di palma. “Senza olio di palma” diventa il cavallo di battaglia dell’azienda di Parma e, contemporaneamente, il tallone di Achille della Ferrero. Da allora, tra screzi e prodotti simili, i due colossi alimentari del made in Italy non si danno tregua.
Ti consigliamo come approfondimento – Biscotti alla Nutella, Ferrero realizza il sogno dei golosi
Il successo dei Nutella Biscuits


L’azienda di Alba ha registrato oltre 2 milioni di confezioni acquistate durante le prime tre settimane di vendita di Nutella Biscuits, tanto da scatenare un’incredibile fenomeno di irreperibilità sul mercato per l’eccessiva domanda rispetto alla produzione. Tuttavia, non sa bene cosa aspettarsi dalla risposta della controparte parmigiana.
Del resto, i fortunati biscotti Ferrero hanno persino superato le aspettative dell’azienda stessa. Probabilmente – se la vendita segue il trend attuale – arriveranno a un fatturato di 130 milioni, contro gli 80 milioni stimati.