Stop all’obbligo di mascherina all’aperto da giugno: si va verso la libertà

0
568

Obbligo mascherina – potrebbe sparire dal prossimo mese. Insieme con le varie fasce colorate per livelli di rischio e con il coprifuoco alle 22.00. L’Italia riparte grazie ai vaccini.

Ti consigliamo come approfondimento – Caserta, oggi è l’AstraDay: vaccini Covid per tutti. In fila anche over 18

Le rassicurazioni del sottosegretario Sileri

obbligo mascherina
Dalla pagina Facebook ufficiale di Pierpaolo Sileri

Da un anno esiste un accessorio irrinunciabile per ogni nostro evento che prevede la compresenza di altre persone. Usa e getta o in tessuto lavabile, non possiamo farne a meno ed è obbligatorio indossarla in ogni situazione, all’aperto e al chiuso. Da metà del prossimo mese, però, potremmo dire addio alla amata e odiata mascherina – almeno all’aperto.

Queste sono le previsioni fatte dal sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “Togliersi la mascherina all’aperto? Concordo con questa ipotesi quando saranno raggiunti i 30 milioni (la metà della popolazione target) con almeno una dose di vaccino.” E aggiunge: “La mascherina, all’aperto dove non c’è assembramento credo sia sensato mettersela in tasca e rimettersela in faccia quando c’è assembramento e rischio“. Il sottosegretario ritiene che la distribuzione del green pass che permette l’accesso a eventi o viaggi sarà un ulteriore stimolo per le persone a vaccinarsi.

Ti consigliamo come approfondimento – Papa Francesco torna finalmente tra la folla: “È bello rivedere i fedeli”

Obbligo mascherina: cosa dicono gli esperti

mascherine ffp2 Dura lex sed virus Covid-19, Irene Pivetti mascherine, obbligo mascherina

Il sottosegretario Sileri ha fatto il punto anche sulle attività non ancora ripartite dopo i mesi di lockdown. “Così come si procede alle riaperture” ha dichiarato. “Credo che con i numeri che abbiamo oggi, non tanto in termini di contagi, che secondo me tenderanno a salire nei prossimi giorni, aumentando la circolazione soprattutto per i soggetti più giovani, ma avendo protetto le fasce più deboli della popolazione con la vaccinazione, è chiaro che anche i centri commerciali, con regole da rispettare, devono riprendere le loro attività“.

Sui termini della riapertura dei centri commerciali, afferma. “Non vedo perché non debbano riaprire nel breve termine i centri commerciali con termoscanner all’entrata e flussi contingentati.” Sullo spinoso tema del coprifuoco il sottosegretario invita a pazientare ancora qualche settimana. “Entro due settimane tutte le Regioni in fascia gialla e il coprifuoco alle mezzanotte. E i ristoranti potranno lavorare anche al chiuso. A metà giugno, quando 30 milioni di italiani avranno ricevuto la prima dose, allora vedremo anche Regioni in fascia bianca“.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × quattro =