Obbligo vaccini sanitari. Non si tratta più solo di un’ipotesi. Il provvedimento sarà presente nel prossimo decreto di Draghi. Il premier aveva già annunciato nelle scorse settimane la stesura di questa misura. Oltre all’obbligo per i medici, il provvedimento sembra sarà esteso per tutto il personale sanitario. Per chi rifiutasse il vaccino, tra le sanzioni ci sarebbe la sospensione dello stipendio.
Ti consigliamo come approfondimento – Decreto Draghi: possibili riaperture a metà aprile. É scontro nel Governo
Obbligo vaccini sanitari inserito nel decreto Covid
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccini in farmacia, firmato l’accordo: via libera alle somministrazioni
Obbligo vaccini sanitari: chi è a favore


Esultano i favorevoli all’obbligo vaccinale. Tra questi il sottosegretario alla salute, Pierpaolo Sileri, che si è dimostrato deciso. “Il personale sanitario che si rifiuta di vaccinarsi è incompatibile con il percorso di studio che ha fatto e con la missione che sta facendo. Per me tolleranza zero. È inaccettabile. Il personale sanitario non può dire che il vaccino contro il Coronavirus fa male, non è tollerabile.” Anche il virologo Burioni è sempre stato dello stesso parere. Sul suo profilo Twitter ha sempre spinto il Governo a varare un provvedimento il prima possibile. “Presidente ci sbrighiamo? Non facciamoci scappare il morto”.