Olanda sospende AstraZeneca fino al prossimo mercoledì 7 aprile. Lo stop vale per tutti, senza eccezioni dovute all’età. La motivazione riguarda lo ‘spreco’ di dosi. Infatti, 700 ultrasessantenni avrebbero dovuto ricevere il vaccino durante i giorni di Pasqua, ma gli appuntamenti sono stati cancellati.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino: obbligo per il personale sanitario. Stipendio sospeso a chi rifiuta
Olanda sospende AstraZeneca: si riprende il 7 aprile
Ti consigliamo come approfondimento – Bomba molotov contro centro vaccinale: Carabinieri aprono un’indagine
Olanda sospende AstraZeneca per gli under 65: gli effetti collaterali


Come appena appreso, l’Olanda sospende AstraZeneca per pochi giorni. Tale decisione va a braccetto con quella annunciata durante la giornata di ieri. Imitando la Germania, il governo olandese ha arrestato le somministrazioni del farmaco agli under 65. Questo è sotto il consiglio del Ministero della Salute dell’Olanda, che continua a muoversi con cautela. A che cosa è dovuto ciò? Sono stati registrati, in un’ampia fascia d’età (tra i 25 e i 65 anni), degli effetti collaterali gravi in coloro che hanno ricevuto il vaccino. Il più grave tra questi è sicuramente la trombosi celebrale. Già sei pazienti hanno riscontrato tali problematiche salutari; uno di questi, è deceduto. I soggetti erano tutti di sesso femminile, e gli effetti indesiderati si sono manifestati a partire da una settimana dopo la somministrazione del farmaco. Ad annunciarlo per primo è stato Volkskrant, un quotidiano olandese.