L’Oms fa chiarezza: l’uso dei guanti è inutile e dannoso

0
1605
tso coronavirus oms

Nella lotta al Coronavirus i guanti sono importanti? Insieme alle mascherine, sono stati gli strumenti più utilizzati sin da inizio pandemia per cercare di contrastare il virus.  Sulla loro effettiva utilità si è discusso molto. Infatti molti infettivologi e virologi si erano dichiarati contrari al loro utilizzo. Finalmente anche l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) è intervenuta per cercare di fare chiarezza: l’uso dei guanti non solo è inutile ma può rivelarsi addirittura dannoso.

Ti consigliamo come approfondimento – Igiene: sai che esiste un protocollo per lavarsi le mani?

Oms “non raccomanda l’uso dei guanti

OmsL’Oms “non raccomanda l’uso di guanti da parte delle persone” nei luoghi pubblici, per contrastare la diffusione della pandemia di Coronavirus.

Utilizzarli, infatti, “può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”. É quanto si legge sul sito dell’organizzazione nella sezione ‘Domande e Risposte’ sui modi più efficaci per difendersi dal contagio. “Pertanto nei luoghi pubblici, come i supermercati, oltre alla distanza fisica, raccomandiamo l’installazione di distributori per l’igiene delle mani all’entrata e all’uscita.

Oms: fondamentale lavarsi bene le mani

OmsTra le misure di protezione personali più utili per prevenire il contagio, rientra il lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol, come ribadito da diversi mesi sia dall’Oms che dal Ministero della Salute. “Migliorando sensibilmente le pratiche di igiene delle mani i Paesi possono aiutare a prevenire la diffusione del nuovo Coronavirus”, sottolinea l’Oms. Per detergere in modo corretto le mani, come suggeriscono le diverse guide illustrative pubblicate sui canali istituzionali dell’Oms, è necessario dedicare all’intera procedura tra i 40 e i 60 secondi.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: le parole più usate durante la pandemia

Le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

OmsAnche il nostro Istituto Superiore di Sanità ha dedicato una sezione ai guanti già durante il cuore dell’epidemia. I guanti servono a prevenire le infezioni?

  • Si, a patto che non sostituiscano la corretta igiene delle mani. Questa deve avvenire attraverso un lavaggio accurato e per almeno 60 secondi;
  • Siano ricambiati ogni volta che si sporcano ed eliminati correttamente nei
    rifiuti indifferenziati;
  • Come le mani, non vengano a contatto con bocca naso e occhi;
  • Siano eliminati al termine dell’uso, per esempio, al supermercato;
  • Non siano riutilizzati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 5 =