L’OMS spiazza tutti: il bilancio dei morti Covid è il triplo di quanto sapevamo. La quota sale a 15 milioni di persone

0
529
oms morti covid

OMS morti Covid: l’Organizzazione Mondiale della Sanità svela un dato piuttosto preoccupante sul reale bilancio dei decessi in tutto il globo per la pandemia. A fronte dei 5,4 milioni di morti dichiarati dai vari Paesi colpiti, la conta salirebbe a ben 15 milioni circa. Si tratta di un dato triplicato. Ma com’è possibile un tale divario tra quanto ufficialmente riportato e quanto invece è realmente accaduto? La risposta si trova probabilmente nell’inefficienza dei vari strumenti di rilevazione statistica utilizzati dagli Stati. Ecco le spiegazioni dell’OMS. 

Ti consigliamo come approfondimento – Referendum giustizia, al voto il 12 giugno. Ecco i cinque quesiti su cui nessuno sa di dover votare

OMS morti Covid: come si è arrivati a 15 milioni? 

oms terza dose, oms morti covidSecondo le stime dell’OMS morti Covid in eccesso rispetto a quanto finora dichiarato. Ecco i vari dati riportati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che solo per l’Egitto stima che il numero di morti dichiarate sia meno di un decimo di quanto realmente appurato:

  • In Egitto i numeri superano di 11,6 volte i dati reali;
  • In India, dove si stima ci siano stati ben 4,7 milioni di morti totali, i dati dichiarati superano di ben 9,9 volte quelli reali;
  • In Pakistan si passa a cifre superiori di 8 volte ai dati ufficiali;
  • In Indonesia di 7,1 volte;
  • In Bangladesh il divario sarebbe di 5 volte;
  • In Bolivia 4,5;
  • In Serbia 4,4;
  • In Kasakistan 4,2;
  • Nelle Filippine 3,6;
  • Anche in Russia i morti dichiarati sono molto meno di quanto calcolato dall’OMS. Almeno di 3,5 volte. Si tratta di più del triplo di quanto effettivamente riportato dai dati ufficiali.
Ti consigliamo come approfondimento – Pain Olympics, prima del “Porta Potty”: la folle moda di tagliarsi il p**e

Le conseguenze del divario

Covid-19 vaccino covid napoli vaccino covid campania draghi conferenza stampa, oms morti covidLe conseguenze di un tale erroneo sistema di rilevazione e di report dei dati, si evidenziano sia dal punto di vista civile, sia dal punto di vista politico, che, chiaramente, sanitario. “È una tragedia“, ha dichiarato Samira Asma, del dipartimento dati dell’OMS. “È un numero sbalorditivo. È importante per noi onorare le vite perse. Dobbiamo necessariamente ritenere responsabili i politici”, ha affermato. Inoltre, è chiaro che senza un veritiero rapporto sui decessi effettivamente avvenuti sulla pandemia, non si potrà in futuro affrontare con maggiore consapevolezza una nuova crisi sanitaria del genere: “Se non contiamo i morti, perderemo l’opportunità di essere meglio preparati per la prossima volta”.

Anche il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si è espresso al riguardo, ponendo l’accento sull’importanza di intensificare e migliorare i sistemi di rilevazione e monitoraggio delle informazioni sanitarie: “Questi dati che fanno riflettere non solo indicano l’impatto della pandemia, ma anche la necessità che tutti i Paesi investano in sistemi sanitari più resilienti. Sistemi in grado di sostenere i servizi sanitari essenziali durante le crisi, compresi strumenti di informazione sanitaria più forti. L’Oms si impegna a lavorare con tutti i Paesi per rafforzare i loro sistemi informativi sanitari per generare dati migliori per decisioni migliori e risultati migliori”.

Ti consigliamo come approfondimento – Nostradamus manoscritto ritrovato in Germania dopo 20 anni. Altre profezie?

L’Oms sui 9 milioni di decessi in più: morti dirette o indirette?

operaio morto astrazeneca cagliari,, oms morti covidLa domanda sorge spontanea: questi 9,5 milioni di morti in eccesso rispetto a quanto dichiarato, sono da correlare direttamente al virus? L’OMS risponde che sicuramente una buona parte è da attribuire a cause indirette: ovvero a patologie che si sono aggravate a causa del virus, e che hanno causato i decessi; oppure all’impossibilità dei tanti di accedere alle normali cure a causa degli ospedali intasati e delle terapie intensive al collasso. Tuttavia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la maggior parte di questi numeri è da attribuire direttamente al Covid. Insomma il virus, per via diretta o indiretta, si è portato via 15 milioni di persone, in tutto il mondo. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 + quattro =