Ordinanza De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre, no a feste e cerimonie

0
4315
campania de luca

Come aveva anticipato, non si è fatta attendere l’ordinanza di De Luca dopo il superamento dei 1000 casi positivi in Campania. Il bollettino di oggi riporta infatti, 1.127 positivi, di cui: 72 sintomatici, 1.055 asintomatici e 13.780 tamponi effettuati.

Ti consigliamo come approfondimento – Lockdown a Natale: Conte non esclude una nuova chiusura

Ordinanza De Luca, l’annuncio da Lucia Fortini

ordinanza de luca
L’assessore Lucia Fortini, foto dalla sua pagina facebook ufficiale

Ad annunciare l’arrivo della probabile ordinanza di chiusura delle scuole è stata l’assessore all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini dalla propria pagina Facebook. Queste le sue parole: “La situazione epidemiologica è ancora sotto controllo, ma dopo aver visto i numeri di contagiati di oggi, abbiamo ritenuto opportuno applicare una sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole per due settimane a partire da domani 16 ottobre”.

Ha poi continuato: “Le lezioni saranno svolte attraverso la didattica a distanza. È una decisione dolorosa e ringrazio di cuore tutto il personale scolastico docente e non docente e i dirigenti scolastici che hanno fatto l’impossibile per far funzionare le nostre scuole lavorando senza risparmiarsi. L’obiettivo è scongiurare il peggio e sarà possibile solo con il senso civico e la responsabilità di ciascuno di noi”.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid 19, Centro Sud nell’occhio del ciclone: è boom di contagi

Ordinanza De Luca ancora attesa la firma

ordinanza de luca
La situazione in Campania oggi. Bollettino dalla pagina Facebook della Regione Campania

Appena firmata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, una nuova ordinanza n. 79 del 15/10/2020 con misure ancora più restrittive. Le principali sono:

  • chiusura delle scuole primarie e secondarie con sospensione di attività didattiche ed educative in presenza dal 16 al 30 ottobre;
  • sospensione dell’attività didattica ed educativa, in tutte le scuole dell’infanzia ove incompatibile con lo svolgimento da remoto;
  • sospensione attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, tranne per gli studenti del primo anno;
  • divieto di feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente;
  • sospensione attività di circoli ludici e ricreativi;
  • divieto di vendita con asporto dalle ore 21:00 alle attività ristorative. Per ora consentito il delivery senza limiti di orario.

Queste misure si aggiungono alle precedenti già disposte, come ad esempio, l’obbligo di indossare sempre la mascherina.

Scarica l’ORDINANZA n. 79-15.10.2020