Orgasm gap: perché le donne godono meno degli uomini?

0
1864
orgasm gap

Per raggiungere l’eguaglianza tra uomini e donne su un piano economico, politico e sociale ci vorranno ancora tanti anni. Altro piccolo problema, però, è quello che molte donne hanno sotto le lenzuola, ovvero il non raggiungere l’orgasmo. Parliamo di orgasm gap, ovvero la disparità presente tra uomini e donne eterosessuali, che concerne la soddisfazione a letto e in particolare la differenza di raggiungimento dell’orgasmo durante i rapporti.

Ti consigliamo come approfondimento – Autoerotismo: quando le strade del piacere si fondono con la fantasia

Orgasm gap: problemi sotto le lenzuola

orgasm gapNumerose donne eterosessuali hanno dichiarato che durante l’intimità non riescono a raggiungere l’orgasmo. Le ragioni, del perché ciò accade, sono tante. Dalla percezione del sesso diversa tra uomini e donne al vero e proprio piacere. Sta di fatto però che le donne eterosessuali sono il gruppo demografico che ha meno orgasmi in assoluto. Parliamo di un 65% dei casi contro il:

  • 95% dei casi negli uomini etero;
  • 89% dei casi negli uomini omosessuali;
  • 86% dei casi nelle donne omosessuali.

Eppure, con la possibilità di avere diversi tipi di orgasmi, accontentare una donna a letto non è poi tanto difficile. Il problema è trovare il punto Giusto. La filosofa americana Nancy Tuana nell’articolo “Orgasm and the Epistemology of Ignorance” ha come riferimento l’epistemologia dell’ignoranza che è posta come una specifica scelta dettata dall’indifferenza al problema. Non tutte le donne infatti non raggiungono l’orgasmo ma una specifica categoria ha problemi.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, boom d’iscrizioni sulle app di incontri: ecco come cambia l’amore

Orgasm gap: la ricerca condotta da Durex

orgasm gap
Orgasm gap: dal sito Durex.co.uk

Una delle ricerche più recenti e importanti sull’orgasm gap è stata condotta nel 2017 da Durex nei Paesi Bassi. Il sondaggio, che ha visto partecipi 1500 donne olandesi e belghe tra i 18 e i 65 anni, ha messo in luce che ben tre donne su quattro non hanno raggiunto l’orgasmo durante il sesso con il proprio partner. Più della metà delle donne rispetto al 28% degli uomini.

Tra le cause, una donna su cinque afferma che il proprio partner non è consapevole di come “premere i pulsanti giusti”. Ciò rende difficile raggiungere il culmine del piacere. La stimolazione durante il sesso, infatti, può aiutare le donne a raggiungere l’orgasmo. Altro fattore interessante è che molti uomini pensano che la penetrazione vaginale possa portare al piacere. Una concezione sbagliata dato che molte donne hanno affermato che la stimolazione clitoridea è la cosa più importante.

Altre cause comuni possono essere:

  • Rilassamento insufficiente;
  • Stanchezza;
  • Stress;
  • Distrazione.
Ti consigliamo come approfondimento – OnlyFans: mercificazione del corpo femminile o arte a pagamento?

Orgasm gap: un problema comune

orgasm gapSe l’unione fa la forza, bisogna iniziare a rompere il tabù che si cela sulla sessualità femminile. Tra i motivi dell’orgasm gap, infatti, rientrano anche motivi socioculturali. Da un mondo pornografico incentrato principalmente sul piacere maschile alla poca conoscenza dell’anatomia femminile e soprattutto alla mancanza di comunicazione che si ha col partner.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti − otto =