Orsa JJ4 trasferita: secondo Massimo Vitturi, responsabile LAV (Lega Anti Vivisezione), non sarà uccisa ma solo portata altrove. L’animale, attualmente, è detenuto al Casteller, dove si tema possa essere sottoposto a massicce dosi di psicofarmaci. Ecco perché, come spiega Vitturi, è necessario verificare le condizioni in cui JJ4 sta vivendo in questi giorni. “Domani andremo a Trento, chiederemo di incontrare Fugatti per parlare del trasferimento di quest’orsa come già annunciato nei giorni scorsi”, ha dichiarato il responsabile.
Ti consigliamo come approfondimento – Trentino, il TAR di Trento sospende l’abbattimento dell’Orsa “Gaia”
Orsa JJ4 trasferita: “Abbiamo depositato in Procura una denuncia per maltrattamento”
Sulla questione si è esposto Massimo Vitturi, responsabile dell’Area Animali Selvatici di LAV (Lega anti Vivisezione). “Stiamo raccogliendo ancora tutte le informazioni necessarie. Ma ciò che è certo è che al momento l’orsa è stata catturata. Perciò, decadono tutte le motivazioni per cui il presidente Fugatti aveva chiesto di anticipare a domani l’udienza del Tar prevista per l’11 maggio prossimo relativa al suo abbattimento, adducendo come pretesto la sicurezza dei cittadini. Non c’è nessuna giustificazione per anticipare l’udienza del Tar, che noi chiediamo si tenga l’11 maggio così come inizialmente stabilito, in modo da poter depositare tutta la documentazione richiesta. Anche noi domani depositeremo il nostro atto di opposizione redatto dai legali e consulenti tecnici per rispondere alle istanze presentate dalla Provincia, che sostiene di uccidere l’orsa. Ma adesso la sicurezza non è più messa a rischio come sosteneva Fugatti”, ha dichiarato.
Ti consigliamo come approfondimento – Iran, la scrittrice Iraee condannata a 7 anni di reclusione: ecco i motivi
Orsa JJ4 trasferita: trovati nuovi santuari all’estero pronti ad accoglierla
E il responsabile LAV ha già in mente di esporre una soluzione al caso. “Domani andremo a Trento. Chiederemo di incontrare Fugatti per parlare del trasferimento di quest’orsa, come già annunciato nei giorni scorsi. Abbiamo trovato dei santuari all’estero disposti ad accoglierla. Ma chiederemo anche di andare a vedere le condizioni di detenzione dell’animale mentre è al Casteller. Ora che la Provincia l’ha catturata, potremo pensare noi a trovare un luogo sicuro dove ne venga garantito il fine vita nelle migliori condizioni possibili”, ha sentenziato.