La I Edizione di “ Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte ” a Marigliano

La manifestazione inaugura il recupero dell'ex chiesa dell'Addolorata e dà il via a un fitto programma di eventi culturali e musicali.

0
1461
palazzo verna

Marigliano – Martedì 18 settembre, alle ore 16.30, si è tenuto il convegno della I Edizione di “Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte”. L’appuntamento ha avuto luogo nell’aula consiliare del Comune di Marigliano, sita in Piazza Municipio 1. La manifestazione in oggetto inaugura il recupero della dismessa ex chiesa dell’Addolorata, all’interno di Palazzo Verna.

Al convegno hanno partecipato il sindaco Antonio Carpino, l’assessore alla Cultura Pino Napolitano, il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori e l’amministratore della Agenzia di Sviluppo dell’area nolana Vincenzo Caprio. Presenti, inoltre, Luigi di Cristo per l’Agenzia del demanio – Direzione Regionale Campania, Rosaria Crescenzio per la Sovrintendenza ABAP Area Metropolitana, il direttore dei Lavori Gimmi Devastato e lo storico Antonio Esposito.

Il recupero dell’ex chiesa di Palazzo Verna

Palazzo Verna

L’ex chiesa dell’Addolorata diventa una sala congressi, mostre e concerti da camera.
Il recupero del sito, ad opera del Comune di Marigliano, ha lo scopo di creare e rendere fruibile uno spazio di promozione e divulgazione culturale, di cui territorio necessitava. Il Comune, infatti, non ha a disposizione altre sale riunioni, convegni o gallerie d’arte.

La nuova sala è parte del complesso dell’ex Istituto M. A. Verna. Una cornice unica e prestigiosa, che ben si presta a divenire il banco di prova della riqualificazione del patrimonio artistico, storico e culturale di Marigliano. Lo spazio espositivo di cui i cittadini potranno finalmente usufruire contribuirà ad incentivare attività e servizi connessi al turismo. Questo, nel tempo, inciderà in maniera positiva su economia e occupazione.

Il progetto è cofinanziato con il Piano Operativo Complementare (POC) per i Beni e le Attività Culturali della Regione Campania. Il Comune di Marigliano si è già detto operativo nel reperimento di ulteriori finanziamenti, destinati al recupero di altri elementi di Palazzo Verna. L’intenzione è quella di programmare e offrire all’utenza nuove iniziative culturali all’interno della storica struttura.

Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte: il programma della manifestazione

  • Martedì 18 settembre 2018, ore 16:30 nell’aula consiliare del Comune di Marigliano
    Il Concerto del M° Gianni Minale in Trio aprirà il convegno inaugurale. Seguiranno la proiezione del video territoriale e la presentazione dell’ex chiesa dell’Addolorata di Palazzo Verna. Qui, si terrà una mostra di costumi, foto ed enogastronomia, con prodotti tipici locali e cucina d’epoca.
  • Mercoledì 19 settembre 2018, ore 21:00 in Piazza Municipio
    Spettacolo musicale del M° Raffaello Converso, con Mimmo Napolitano al pianoforte, Pasquale Di Nunzio al sax, Franco Ponzo alla chitarra, Luigi Sigillo al contrabbasso, Gianluca Mirra alla batteria.
  • Giovedì 20 settembre 2018, ore 21:00 in Piazza Municipio
    Spettacolo musicale e di cabaret con Lino D’Angiò e Alan De Luca.
  • Venerdì 21 settembre 2018, ore 21:00 in in Piazza Municipio
    Spettacolo musicale e di cabaret di Alessandro Bolide & Friends.
  • Sabato 22 settembre 2018, ore 21:00 in Piazza Municipio
    Spettacolo del Centro Musicale Minale Project.
  • Domenica 23 settembre 2018, ore 21:00 in Piazza Municipio
    Spettacolo di Federico Salvatore Quintet Teatro/Canzone.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.palazzoverna.it.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sette + sedici =