Pantheon alieni scritta con vernice blu sul monumento di Roma. Difficile rintracciare i colpevoli dato che le telecamere della zona sono fuori uso da tempo. Arriva la denuncia via social della senatrice della Commissione Cultura, Margherita Corrado.
Pantheon alieni scritta: la denuncia dei residenti della zona
Ad allertare le Forze dell’Ordine sono stati i residenti della zona. Scioccati nel constatare come qualcuno abbia potuto imbrattare una delle figure simbolo di Roma. Nonché tra i monumenti più antichi. La scritta fatta da una vernice blu si trova nella parte laterale del monumento. Recita “Aliens exist” con accanto il disegno di quelli che sembrano due occhi. Sono al lavoro le Forze dell’Ordine per rintracciare i colpevoli. Sembrerebbe però che le telecamere della zona siano fuori uso da diverso tempo. A spiegare i livelli di sicurezza della zona è la direttrice del Pantheon, Gabriella Musato. “Condividiamo il sistema di videocontrollo con la diocesi all’interno. Mentre all’esterno le telecamere presenti sono sotto la responsabilità del comune. Ma credo che quelle ormai facciano parte di un circuito dismesso tempo fa e mai ripristinato”.
Pantheon alieni scritta: la denuncia della senatrice Margherita Corrado
A commentare rammaricata la vicenda anche la senatrice della Commissione Cultura, Margherita Corrado. “Einstein ha ragione: la stupidità umana non ha limiti”. Dato l’enorme afflusso di turisti che passa per le vie di Roma, le Forze dell’Ordine non escludono la pista di un vandalo anche straniero in vacanza nella capitale. Questa pista spiegherebbe eventualmente il motivo della scritta in inglese. Non si tratterebbe della prima volta. Alcuni giorni fa una turista canadese è stata denunciata. Colpevole di aver inciso su una pietra del Colosseo il suo nome e cognome.
Pantheon alieni scritta: le operazioni di restauro
Intanto gli specialisti di restauro sono già all’opera per far ritornare il monumento alla sua passata gloria. Ad annunciare l’avvio dello operazioni è la direttrice dei musei statali di Roma, Mariastella Margozza. “Mi è appena arrivata la loro relazione (dei restauratori ndr) : servirà un solvente e poi un tecnica laser che sembra essere sicura e veloce. Fra lunedì e martedì prossimo dovremmo essere riusciti a cancellare questo scempio”.