Mentre Donald Trump, presidente uscente, non si rassegna alla sconfitta facendo ricorso contro elezioni da lui ritenute irregolari, Papa Francesco tende la mano a Joe Biden. Bergoglio si è congratulato per la vittoria dando una “benedizione” all’ex vice di Obama. Quest’ultimo si impegna nel riprendere la collaborazione tra Stati Uniti e Vaticano.
Ti consigliamo come approfondimento – Il Papa pro unioni civili: tra Vaticano e comunità LGBT è scontro
Papa Francesco: la benedizione al secondo presidente cattolico americano
President-elect Biden spoke this morning with His Holiness Pope Francis. https://t.co/om635SC3M9 pic.twitter.com/DYuiiphOE0
— Biden-Harris Presidential Transition (@Transition46) November 12, 2020
Dopo le tensioni dell’era Trump sembra che la cooperazione Stati Uniti – Vaticano si stia ristabilendo. L’entrata alla Casa Bianca di Joe Biden, secondo presidente cattolico americano dopo John Fitzgerald Kennedy, rende felice Papa Bergoglio. Il pontefice non riesce ad aspettare il 20 gennaio, data del giuramento di Biden, per congratularsi. La notizia arriva dallo staff del presidente americano attraverso Twitter. Lo ha poi confermato anche il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
La Benedizione è stata accompagnata non solo dalle congratulazioni, ma anche da una promessa. Il presidente eletto ha infatti espresso il desiderio di lavorare insieme al Vaticano. L’impegno principale verte su temi quali clima e migrazioni temi su cui Bergoglio ha incentrato il suo Pontificato.
Ti consigliamo come approfondimento – Biden è il nuovo presidente degli USA. L’America lascia a casa Trump!
Joe Biden: Politica “criminale” di Trump
Papa Francesco, che nel clero ultraconservatore conta acerrimi nemici, ha finalmente un alleato alla Casa Bianca.
Ti consigliamo come approfondimento – Joe Biden, le donne sono le vere vincitrici della Casa Bianca
Non solo Papa Francesco: la benedizione dell’arcivescovo di Los Angeles
Le congratulazione del monsignor Gomez vanno anche alla Senatrice della California Kamala D. Harris, prima donna della storia americana a essere eletta vicepresidente.