NAPOLI – Con l’arrivo della primavera ricominciano eventi e spettacoli che fanno vivere il parco Virgiliano anche negli orari serali. Il primo appuntamento è il 25 maggio con: “I Fantasmi di Posillipo, storie d’amore e morte al Virgiliano“. (Leggi anche: Maggio dei Monumenti, XXV edizione: Napoli in festa per il “diritto alla felicità”)
Il Parco Virgiliano, un pezzo di storia napoletana
A seguito della bufera dello scorso ottobre, era stato chiuso al pubblico per motivi di sicurezza. “Grazie a un intenso lavoro soprattutto dell’Agenzia Regionale Universiadi 2019 è stato possibile restituire alla città uno dei suoi più importanti polmoni di verde”, ha dichiarato l’assessore al Verde urbano e allo Sport Ciro Borriello.
Wine Art Museum, a Portici una galleria tutta dedicata al vino
Morte & Amore, le leggende raccontate dai fantasmi
Ovviamente non mancheranno i fantasmi delle leggende di Posillipo. Tra cui quelle legate alle tresche amorose e alle sparizioni avvenute a palazzo Donn’Anna. A infestarlo è Donna Anna Carafa: ci racconterà la verità sulla sua morte? O lo farà la regina Giovanna II, che la precedette coi suoi amanti ai tempi di Villa delle Sirene? L’itinerario si concluderà nella valle dei Re, l’area più infestata del parco. Qui le anime racconteranno l’ultima verità agli spettatori, lasciando, come da tradizione, i numeri legati alla loro apparizione.
Info e contatti
- Il costo della visita è di 10 euro;
- Prenotazione obbligatoria;
- Appuntamento all’interno del parco Virgiliano accanto alla fontana moderna;
- Info e prenotazioni al 320.6875887.