Pasta al Taurasi: dalla Federico II la scoperta che fa bene al cuore

0
1112
insetti covid federmap spreco alimentare gustavolo crocchette pollo, aumneto prezzi materie prime

Ispirata ai modelli alimentari diffusi in alcuni paesi del bacino Mediterraneo, da Napoli arriva una grande novità. L’Università di Napoli Federico II ha portato all’attenzione dei media “la pasta che fa bene al cuore”. Parliamo della pasta al vino Taurasi, che può infatti sostituire pillole o integratori, segnando un passo importante negli studi della Nutraceutica, nome che lega nutrizione e farmaceutica.

Ti consigliamo come approfondimento – Spreco alimentare: arriva Too Good To Go

Pasta al Taurasi, il progetto

pastaIl progetto la pasta del cuore, svolto dal dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico II, è capeggiato da Ettore Novellino, docente del dipartimento di Chimica Farmaceutica. Parlando della pasta al Taurasi, il professor Novellino ha dichiarato che il composto chimico contenuto anche nell’uva e nel vino è importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Attraverso gli studi infatti, si dimostra come l’integrazione di questo alimento sviluppa specifiche attività sul sistema vascolare e sul mantenimento dell’integrità dei vasi sanguigni.

Il Taurisolo, oltre a ostacolare la formazione di radicali liberi, è anche usato come “agente antiaging”, cioè contro l’invecchiamento. Previene il deficit cognitivo contrastando la formazione di metaboliti tossici.

“Abbiamo realizzato anche una pasta che potrà essere anche al supermercato. Siamo passati dal concetto di Nutraceutica a quello di Ristoceutica, utilizzando gli stessi ingredienti concentrati della dieta Mediterranea” ha concluso Novellino.

Ti consigliamo come approfondimento – La Gaiola: è in Campania l’area marina più bella d’Italia

I benefici della pasta

pasta al taurasiNoi italiani siamo principali amanti della pasta. Provarla nel nostro paese è un’esperienza a sé: sono in pochi a saperla fare così buona. E se un alimento è buono ma fa anche bene, beh, allora è buono due volte. Questo è proprio il caso della pasta, che apporta benefici sia per il corpo che per la mente. Scopriamoli insieme:

  • Accelera il metabolismo: eliminare la pasta dalla dieta è un errore. Se consumata in quantità ottimali, infatti, con un lieve condimento, riesce ad accelerare il metabolismo. Sazia a lungo e i suoi carboidrati hanno più tempo di assorbimento, fornendo dunque zuccheri importanti per sforzi fisici e mentali;
  • Aiuta a concentrarsi: facilmente digeribile, la pasta fornisce zuccheri al cervello. Zuccheri indispensabili per l’attenzione e la concentrazione;
  • È un ottimo rimedio contro lo stress: contiene vitamine B e B1, utili per il funzionamento del sistema nervoso;
  • Stimola la creatività: parliamo in questo caso dell’atto di cucinare. Mischiando tradizione e fantasia per abbinamenti sempre migliori;
  • Fa bene al cuore: contiene delle proteine che proteggono il cuore e la circolazione del sangue.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli più sicura di Milano? A dirlo è il Ministero dell’Interno

Tra carboidrati e proteine artificiali

pasta al taurasiLa pasta al Taurasi combatte anche l’assunzione di molte proteine in polvere. Queste sono uno degli integratori più usati nel mondo delle palestre. Le proteine in polvere sono uno degli alimenti più usati e rappresentano uno alternativa gustosa e veloce. Sono in molti i sostenitori delle proteine in polvere, ritenendo che siano molto più fa cili da assumere delle proteine assunte dal cibo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

9 + 18 =