Conseguire la patente di guida, per molti giovani, rappresenta un traguardo tra i più belli da raggiungere. Un passo da fare, cioè il foglio rosa, è propedeutico per poter poi accedere all’esame pratico. Ma il foglio rosa, indispensabile per l’esame di guida, aveva un limite ben preciso: durava sei mesi. Ebbene, da oggi non sarà più così.
Ti consigliamo come approfondimento – Patentati a rischio, tutte le novità dell’estate
Patente di guida, l’esame di teoria sarà valido oltre i 6 mesi del foglio rosa
Il provvedimento è stato adottato a favore di coloro che, per ritardi degli uffici competenti, si trovano a incontrare, entro i celeberrimi sei mesi, oggettive difficoltà a prenotare ed eseguire le prove di guida pratica.
Ti consigliamo come approfondimento – Codice della strada: i 5 stelle propongono stop a fumo e cellulari alla guida
Un aiuto per la motorizzazione e per tutte le persone che hanno difficoltà nei sei mesi
Da oggi, quindi, resta il superamento della prova teorica anche se il foglio rosa è scaduto senza aver potuto effettuare le prove pratiche.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorsi comunali: a Pomigliano d’Arco assunzioni a tempo indeterminato
Le dirette conseguenze
Addio limite di sei mesi: non si dovrà superare nuovamente il quiz né ripetere visita medica-oculistica.
Tale manovra rappresenta un passo in avanti che alleggerirà l’ottenimento della patente di guida. Non bisognerà infatti pagare una cifra supplementare nel caso in cui non si riesca a fare la prova pratica di guida nelle tempistiche previste. La nota del Mit favorisce i giovani che intendono anche iniziare verso i 18 anni di età. In questo modo si potranno far collimare studi e patente di guida.
Siete d’accordo nello snellire e favorire il futuro neopatentato? O preferivate che il Mit non intervenisse nella questione? Diteci la vostra opinione. E auguri a chi a breve sosterrà l’esame di guida per la patente!