Percorso di crescita personale: iniziare nel modo giusto

0
549

Migliorare il proprio stato personale, da dove inziare?

La crescita personale è un argomento molto gettonato, basti pensare a quanti scaffali delle librerie sono pieni e be forniti di libri di motivazione, pensiero positivo e miglioramento dei rapporti con il prossimo.

 

Vogliamo approfondire come iniziare appunto un percorso di crescita personale, dando spunti per scegliere il modo corretto di inziare una strada verso il nostro miglioramento.

 

Ma che cos’è la crescita personale?

 

La disciplina del pensiero positivo è una materia che va a comprendere lo sviluppo personale, la crescita individuale, l’evoluzione personale, la crescita in campo professionale.

 

Si tratta in tutti i casi di un cambiamento di stato psicologico di sé attraverso il recupero o la scoperta delle proprie forze sopite, nascoste dentro di noi.

 

Il percorso di crescita personale è un viaggio all’interno di sé stessi quindi, che una persona sceglie per migliorare, assaporando anche le varie tappe che portano al miglioramento e quindi all’obiettivo preposto.

 

La credenza comune è il legame a doppio filo tra la Programmazione Neuro Linguistica(PNL) e la crescita personale, ma l’argomento è molto più ampio di come ognuno di noi possa immaginare.

 

Perché iniziare un percorso di sviluppo personale

 

E’ una cosa che fa parte di noi, del nostro essere, in pratica viviamo alla costante ricerca di una traccia attraverso la nostra vita che ci porti sempre a crescere costantemente a livello personale, umano, professionale.

 

La cosa è naturale, se ci pensi, perché il nostro essere da adolescenti è diverso dal nostro essere da adulti. Il sé a 18 anni è diverso dal nostro stato d’animo e di vita superati i 40 o i 50 anni.

 

Le esperienze della nostra vita, gli eventi, positivi e negativi, gli studi che facciamo ci fanno cambiare il modo di essere.

 

Proprio il fatto di vivere ci porta a cercare un percorso di crescita, è nella nostra indole e del nostro modus vivendi.

 

La presa di coscienza che è un dato di fatto crescere, ci fa impegnare in maniera consapevole verso una crescita personale naturale e di lungo periodo.

 

Senza considerare i benefici che ne derivano dal fatto di prendere coscienza positiva di sé e crescere a livello personale, e professionale, e nei rapporti con gli altri, ci porta ad essere più forti, più motivati e più positivi.

 

Preso atto di questo dobbiamo considerare come iniziare questo percorso di crescita personale.

 

Le possibilità sono molte e una strada ci porta a scoprire molte offerte di pseudo guru che vendono apparenti corsi di crescita personale.

 

La maggior parte dei corsi miracolosi verso uno sviluppo positivo personale sono in genere della durata di un giorno e dal vivo, e promettono di stravolgere e cambiare per sempre la nostra vita.

 

Ma proprio il termine: percorso di crescita personale definisce che non si tratta di una formula magica, ma di una serie più o meno lunga di passi e passaggi che ci portano alla nostra realizzazione, niente è immediato, non puoi premere un pulsante e sperare che la tua vita cambi.

 

Si tratta di approfondire un percorso che ci porta a cambiare modo di essere, abitudini, comportamenti consolidati in noi dalle nostre esperienze e dalla nostra storia, ed è molto difficile, richiede una forza d’animo e di testa non indifferenti.

 

E’ come quando ci prefiggiamo di fare la dieta, leggere i più e in ogni caso spingerci oltre dei limiti che pensiamo di avere.

 

Siamo abitudinari per natura, quindi ci poggiamo comodamente sulle nostre consuetudini e comportamenti consolidati, e intraprendere un percorso di cambiamento rende difficile questo processo.

 

Sicuramente è possibile affidarsi a un consulente esterno, un mental coach o life coach(Tony Robbins è uno dei più conosciuti in questo senso), e/o affrontare il cambiamento attraverso la lettura di libri incentrati proprio sul processo di pianificazione per intraprendere la strada che ci porta a cambiare noi stessi, ma niente è immediato e magico, è necessario un nostro sforzo in tal senso e la consapevolezza, la presa di coscienza che questo è per noi un obiettivo raggiungibile e primario.

 

Quindi, come e dove iniziare un programma di sviluppo e crescita personale?

 

Il percorso inizia dallo studio delle abitudini che vogliamo migliorare, e quali aspetti del nostro essere vogliamo andare a cambiare. Potremmo volere ad esempio:

 

 

Perdere peso

Inserire in noi nuove abitudini

Imparare un metodo di studio

aumentare la nostra ricchezza

essere più felici

imparare a gestire il nostro tempo

evitare di rimandare a domani

imparare a parlare in pubblico

acquisire nuove skill e valori professionali

Migliorare il nostro rapporto con gli altri

 

E’ vero che il percorso che affrontiamo per migliorare deve rispecchiare i nostri principi, perché sforzarci di essere diversi da come siamo in maniera profonda potrebbe non farci essere felici come crediamo di dover diventare.

 

La speranza è che in queste righe sono riuscito a darti degli spunti su come iniziare ad intraprendere un percorso di crescita, che ti possa aiutare a migliorare gli aspetti di vita personale e professionale, verso uno stare meglio con te stesso e con gli altri.

 

E tu hai già scelto? Quando inizi?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × uno =