Pfizer, annunciata la pillola anti Covid: inibisce la riproduzione del virus

0
990
Pfizer pillola anti covid

Pfizer pillola anti Covid. Il colosso farmaceutico statunitense ha annunciato un nuovo farmaco antivirale per combattere il Covid. Una nuova svolta per il trattamento precoce della malattia e la salvezza per molti malati.

Ti consigliamo come approfondimento – Festa abusiva, 10 persone arrestate e multate per regole anti-Covid

Come funziona l’innovativo farmaco

vaccino Covid campania conte Vaccine day, Pfizer pillola anti covid
Dal profilo Facebook ufficiale di Pfizer

L’azienda farmaceutica Pfizer ha annunciato di aver avviato uno studio su un nuovo farmaco antivirale orale contro il Coronavirus. Si tratta di un medicinale che neutralizza le infezioni virali, impedendo al virus di replicarsi nelle cellule umane. La scoperta di questa tecnologia medica non è nuova. Medicinali che utilizzano lo stesso principio sono già utilizzati contro altri virus come quello dell’HIV e quello dell’epatite C. In entrambi i casi hanno dimostrato notevole efficacia.

L’innovativo farmaco inibitore deriva da un farmaco analogo, prodotto dalla stessa casa farmaceutica, usato per il trattamento ospedaliero dei pazienti Covid in condizioni gravi. Il nuovo farmaco invece potrebbe essere utilizzato in forma precoce, essendo in grado di annientare l’infezione prima che il virus si diffonda nell’organismo e aggravi il quadro clinico. Il nuovo farmaco ha evidenziato una notevole efficacia già nelle primissime fasi della sperimentazione.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid Napoli, via alla sperimentazione del vaccino Takis: come candidarsi

Pfizer pillola anti Covid: l’annuncio della casa farmaceutica

Covid trombosi aspirina, Pfizer pillola anti covid

Nel comunicato stampa della multinazionale statunitense si legge che “ha dimostrato una potente attività antivirale in vitro contro SARS-CoV-2, nonché attività contro altri coronavirus, suggerendo un potenziale utilizzo nel trattamento di COVID-19 e potenziale utilizzo per affrontare future minacce da coronavirus”.

Se anche le successive fasi di studio e sperimentazione confermano gli ottimi risultati finora raggiunti, si tratterebbe di una svolta nella cura del Covid. “Dopo i promettenti dati preclinici iniziali siamo lieti di annunciare l’inizio delle somministrazioni in adulti sani, nell’ambito di un trial di Fase 1 che punta a valutare la sicurezza e la tollerabilità del nostro nuovo candidato antivirale orale contro le infezioni da SARS-CoV-2”, scrive su Twitter l’amministratore delegato di Pfizer. Il farmaco potrebbe diventare una terapia orale prescrivibile ai primi segni di infezione. Il vantaggio è che non è necessario che i pazienti siano ospedalizzati o in terapia intensiva. Questo scongiurerebbe conseguenze più serie della malattia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

undici + 2 =