La casa farmaceutica americana Pfizer annuncia di essere in possesso di un vaccino anti-Covid con un’efficacia pari al 90%, sviluppato insieme alla tedesca BioNTech. Le due aziende presenteranno la richiesta di autorizzazione di emergenza alla FDA, l’Agenzia dei farmaci americana, entro novembre. I risultati incoraggianti della fase 3 di sperimentazione sono stati annunciati dal presidente della Pfizer, Albert Bourla.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino antinfluenzale, un alleato contro il Covid? Ecco cosa c’è da sapere
Pfizer: dopo l’annuncio le borse impennano
L’annuncio del presidente di Pfizer Albert Bourla ha fatto impennare le borse europee. Piazza Affari a Milano ha toccato il +6,3 per poi stabilizzarsi sul 5,36%, raggiungendo i 21.000 punti. Parigi e Francoforte hanno avuto un rialzo pari al 6%.
Notizie positive anche dall’americana Wall Street, cresciuta di 5 punti percentuali. Down Jones è cresciuto di 1.563 punti, il Nasdaq ha guadagnato invece l’1,3%. Il petrolio è rimbalzato in alto del 10% a 40 dollari al barile.
Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino: è polemica in Lombardia per la mancata autorizzazione AIFA
Pfizer: “Possiamo vedere la luce in fondo al tunnel”
La Pfizer e la BioNTech hanno previsto un numero pari a 50 milioni di dosi da distribuire nel 2020. Per quanto riguarda il 2021, invece, potrebbero essere circa 1,3 miliardi.
“Possiamo vedere la luce in fondo al tunnel” ha detto Bourla in un’intervista rilasciata alla Cnbc. “Credo che, probabilmente, questo sia il progresso in campo medico più grande compiuto negli ultimi 100 anni. Soprattutto se si considera l’impatto che questo vaccino avrà sulla salute pubblica e sull’economia”.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid vs Natura: il vaccino salverà l’uomo, ma ucciderà 500.000 squali
Joe Biden annuncia la distribuzione gratuita del vaccino
Il neoeletto presidente, Joe Biden, ha annunciato alla nazione che la distribuzione del vaccino anti-Covid sarà equa e gratuita. Tuttavia, ha ammonito il governatore, “la notizia di oggi non cambia questa realtà urgente”. Gli Stati Uniti contano più di 10 milioni di contagiati da inizio pandemia, con circa 238.000 decessi. “Gli americani dovranno fare affidamento su mascherine, distanziamento, tracciamento dei contatti, pulizia delle mani e altre misure per mantenersi al sicuro fino al prossimo anno”, ha concluso il presidente.