Il piano vaccini italiano ĆØ in evoluzione. Il commissario Figliuolo ha annunciato che presto inizieranno la vaccinazione i 40enni. Intanto c’ĆØ ancora molto divario tra le regioni del sud e quelle del nord sulla quantitĆ dei vaccini. A chiederne di più Liguria, Veneto, Emilia. A denunciare questo forte divario, di più di 200mila dosi in meno, ĆØ il governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Ti consigliamo come approfondimento – Ragazza riceve quattro dosi di vaccino per errore: disidratata e pallida
Piano vaccini italiano: a breve partiranno i 40enni
Il governatore campano nelle su dirette ha sempre lamentato il divario per le quantitĆ di dosi che arrivavano nella regione attraverso il piano vaccini. 200mila dosi di vaccino in meno per tutte le regioni del sud in quanto le regioni settentrionali contano più over 80 e 70. “Oggi dovremmo avere più vaccini di altri, ma se ne sono dimenticati. Ć una guerra quotidiana per avere la stessa percentuale di vaccini“.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, uno studio inglese mischia AstraZeneca e Pfizer. Ć sicuro? Forse sƬ
Piano vaccini italiano, De Luca: “Dovremmo avere più vaccini”


Nel corso del suo discorso all’ospedale Sant’Anna di Caserta, il governatore partenopeo si ĆØ infatti lasciato andare ad alcune dichiarazioni. “Sento che apriamo le vaccinazioni ai 40enni ma i vaccini non ci sono. Noi abbiamo fatto delle cose come la vaccinazione delle isoleĀ anche non rispettando alcuni criteri demenziali dati dal commissario nazionale. Ma ricordo che in Campania dobbiamo fare almeno 9 milioni di somministrazioni e ogni mattina sento sul notiziario che arrivano 3, 4, 10, 50 milioni di vaccini. Vorrei dire sommessamente, almeno state zitti e diteci quelli realmente arrivati non quelli che dovrebbero arrivare“.
“Guardo con terrore alla campagna di somministrazione delle dosi quando sarĆ finita l’efficacia di questo primo giro di vaccini. Non la sta seguendo nessuno in Italia. Abbiamo fatto la scelta inglese: facciamo le prime dosi almeno e poi chi vivrĆ vedrĆ . Ma l’immunizzazione durerĆ 6, 8 mesi, un anno. Poi bisognerĆ ricominciare a fare i vaccini ad uno ad uno. Stiamo cercando di fare anche il piano parallelo per le seconde vaccinazioni”.