Piccolo Teatro Lazzari Felici: si alza il sipario nel cuore di Napoli!

Dopo una lunga pausa e la recente ristrutturazione, nuovo look e nuova vita per il piccolo teatro partenopeo

0
3038
Natale Napoli 2020

Dopo una pausa di un anno, per ristrutturazione, torna a rialzarsi il sipario del Piccolo Teatro Lazzari Felici in vico Santa Maria dell’Aiuto n°17 (NA). Venerdì 14 settembre 2018, infatti, si è tenuta l’inaugurazione ed è stato annunciato il nuovo cartellone. Come da tradizione, nomi noti e realtà emergenti si alterneranno sulle tavole del palco del caratteristico teatro partenopeo.

Piccolo Teatro Lazzari Felici: tutti i protagonisti della nuova stagione

TeatroAd aprire la stagione, sabato 22 settembre, sarà un veterano del teatro napoletano: Corrado Taranto, figlio dell’attore Carlo e nipote dell’attore Nino.

Venerdì 28 settembre è la volta de “Lo strano caso di Mister Gray”. La performance apre il ciclo delle cene con delitto con gli attori della Compagnia teatrale TE.CO.

Sabato 29 settembre si esibirà il gruppo folk AnemAntica con “Canti del Sud”. Sarà uno spettacolo incentrato su canti, suoni, ritmi e danze della tradizione popolare del Sud Italia.

Seguirà sabato 6 ottobre “Clery Bijou…e le altre”. Sarà un vero e proprio viaggio sulla figura della donna nella canzone umoristica napoletana con Aurora Giglio.

Altra cena con delitto per la serata di venerdì 12 Ottobre. Il titolo del nuovo caso è “Chi diavolo è Carl Dawson”.

Sabato 13 ottobre si esibirà la Compagnia teatrale “Era Napoli” con “Napoli & il Cafè Chantant”. Si tratta di uno spettacolo sulla Napoli di un tempo con abiti in stile “belle époque”.

Chiude il cartellone il grande Alan De Luca che coinvolgerà il pubblico del 27 ottobre con gag, macchiette, suoi personaggi storici e anche nuovi.

Ogni serata inizia alle ore 21.00 con una degustazione di cucina tipica napoletana accompagnata da un bicchiere di vino. Per parteciparvi è necessario prenotare.

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi al 350 012 12 24 oppure consultare il sito www.lazzarifelici.it o la pagina fb “Piccolo Teatro Lazzari Felici”.

Piccolo Teatro Lazzari Felici: storia e curiosità

Il Piccolo Teatro Lazzari Felici prende il nome dalla famosa canzone del grande Pino Daniele. Il cantautore napoletano infatti da ragazzo abitava proprio a due passi da lì. Questo teatro è un vero e proprio esempio di architettura napoletana con mattoni in tufo e soffitto a volta.

Teatro

È inoltre dotato di una singolare intimità con i suoi 45 posti a sedere. Alan de Luca, padre di questa suggestiva location, passa il testimone all’associazione culturale Insolitaguida Napoli. Si preannuncia una stagione ricca di emozioni! Da non perdere!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici − otto =