Montecorvino Rovella (SA) 12 settembre 2019 – La terza edizione del Picentia Short Film Festival parte con la sua prima giornata. Grande apertura nel segno della legalità presso l’ex Conservatorio di Santa Sofia. Taglio del nastro alla presenza del sindaco Martino D’Onofrio; presenti anche l’assessore alla cultura di Montecorvino Pugliano Grazia Dello Stritto e i consiglieri provinciali di Salerno Giuseppe Ruberto e Roberto Celano.
Ti consigliamo questo approfondimento – Tutto pronto per la 3° edizione dell’evento
Picentia Short Film Festival: Masterclass della prima giornata
- “Il silenzio di Lorenzo”, dedicato al sindaco di Battipaglia Lorenzo Rago, scomparso e ucciso;
- “Volevo solo vivere”, riguardante la tragedia del treno di Balvano in cui persero la vita 600 persone;
- “Battipaglia 1969”, centrato sulla rivolta di Battipaglia del 9 aprile 1969.
Ti consigliamo questo approfondimento: Fabio Toscano, da “cattivo” a bravo ragazzo in un film su Cimarosa
Terzo ospite e i vincitori della prima serata
Marinellys Tremamunno giornalista italo-venezuelana corrispondente dall’Italia per le
Si coglie l’occasione per comunicare l’annullamento dell’incontro con l’attrice Sarah Falanga per difficoltà irrisolvibili legati al rapporto artista-festival. La direzione artistica si scusa con tutti i partecipanti, riconfermando al momento tutti gli altri incontri previsti.
Ti consigliamo questo approfondimento – Smartphone come usarlo da registi: i trucchi per fare un film con il cellulare
Past&Future
Ti consigliamo questo approfondimento: Set a Napoli: si girano in città cinque opere tra film e serie tv
I vincitori sono stati:
- “Stige”, premio giura tecnica;
- “Le Passage”, premio giuria del pubblico.
Assegnato durante la serata anche il premio MusicVideo al singolo “Vent’anni” del duo napoletano ModerUp, per la regia di Lucrezio Catapano.