Picentia Short Film Festival, il grande debutto nel nome della legalità

Ospiti della prima giornata la giornalista Rosaria Capacchione, il regista e sceneggiatore Giuseppe Esposito e la giornalista italo-venezuelana Marinellys Tremamunno

0
715
picentia short film

Montecorvino Rovella (SA) 12 settembre 2019 – La terza edizione del Picentia Short Film Festival parte con la sua prima giornata. Grande apertura nel segno della legalità presso l’ex Conservatorio di Santa Sofia. Taglio del nastro alla presenza del sindaco Martino D’Onofrio; presenti anche l’assessore alla cultura di Montecorvino Pugliano Grazia Dello Stritto e i consiglieri provinciali di Salerno Giuseppe Ruberto e Roberto Celano.

Ti consigliamo questo approfondimento – Tutto pronto per la 3° edizione dell’evento

Picentia Short Film Festival: Masterclass della prima giornata

picentia short film festivalUn debutto nel segno della legalità quindi quello della kermesse, partendo dalla prima Masterclass tenutasi con Rosaria Capacchione, giornalista di cronaca nera e giudiziaria dal 1985. L’autrice del libro – denuncia “L’oro della camorra” ha spiegato ai presenti l’evolversi della figura del giornalista, e ha ricordato quanto la pratica sul campo e vivere il territorio sia fondamentale. Il secondo ospite della Masterclass è stato Giuseppe Esposito, regista e sceneggiatore battipagliese. Produttore, tra l’altro di alcuni cortometraggi tra cui:

  • “Il silenzio di Lorenzo”, dedicato al sindaco di Battipaglia Lorenzo Rago, scomparso e ucciso;
  • “Volevo solo vivere”, riguardante la tragedia del treno di Balvano in cui persero la vita 600 persone;
  • “Battipaglia 1969”, centrato sulla rivolta di Battipaglia del 9 aprile 1969.
Ti consigliamo questo approfondimento: Fabio Toscano, da “cattivo” a bravo ragazzo in un film su Cimarosa

Terzo ospite e i vincitori della prima serata

Marinellys Tremamunno giornalista italo-venezuelana corrispondente dall’Italia per lepicentia short film festival testate messicane “Excelsior” e “Imagen Tv” il terzo ospite della giornata. Dopo la presentazione del libro “Venezuela l’Eden del diavolo” c’è stato un dibatto in sala e subito dopo la visione del documentario dedicato alla complessa situazione politica venezuelana intitolato “Venezuela Resilienza”.

Si coglie l’occasione per comunicare l’annullamento dell’incontro con l’attrice Sarah Falanga per difficoltà irrisolvibili legati al rapporto artista-festival. La direzione artistica si scusa con tutti i partecipanti, riconfermando al momento tutti gli altri incontri previsti.

Ti consigliamo questo approfondimento – Smartphone come usarlo da registi: i trucchi per fare un film con il cellulare

Past&Future

picentia short film festivalCome già anticipato, il tema della prima giornata è stata la sezione “Past&Future”, legato al mondo fantascientifico. Sei cortometraggi selezionati dalla giuria tecnica del festival sono arrivati in finale.

Ti consigliamo questo approfondimento: Set a Napoli: si girano in città cinque opere tra film e serie tv

I vincitori sono stati:

  • “Stige”, premio giura tecnica;
  • Le Passage”, premio giuria del pubblico.

Assegnato durante la serata anche il premio MusicVideo al singolo “Vent’anni” del duo napoletano ModerUp, per la regia di Lucrezio Catapano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × 5 =