Piero Armenti è un giornalista professionista, urban explorer e imprenditore di successo che vive a New York. Per cinque anni lascia l’Italia per il Venezuela. Rientrato nel 2008, consegue un dottorato in Culture Ispano-americane all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Nel 2011 si trasferisce a New York, città per cui nutre un amore viscerale. Da anni, seguitissimo sui social media, racconta la vera New York, attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno senza stancarsene mai. Inoltre, durante tutti i suoi viaggi, accompagna virtualmente i suoi follower in giro per il mondo.
Ti consigliamo come approfondimento – 10 viaggi da fare prima dei 30 anni
Piero Armenti e il coraggio di non fermarsi
Informa Press lo ha contattato per “carpire” i suoi segreti e qualche consiglio per i giovani italiani.
Ciao Piero, quando e perché hai deciso di lasciare l’Italia? Come mai hai scelto New York?
“Ho deciso di lasciare l’Italia nel momento in cui mi sentivo soffocare da una vita monotona e già scritta. L’Italia è un bellissimo Paese ma in quel periodo non era ciò che volevo. Ho iniziato a pensare in grande e quando lo si fa non si può che immaginare New York. Quando l’ho visitata per la prima volta, più che scegliere io la Grande Mela, credo sia stata l’anima di questa città a richiamarmi. Quindi ho fatto di tutto per rimanere qui e farlo in grande, passo dopo passo!”.
Da dove nasce l’idea della tua agenzia “Il Mio Viaggio a New York”?
Ti consigliamo come approfondimento – Hotel d’arte, dormire circondati da capolavori
Piero Armenti, cittadino del mondo
Qual è il luogo che più ti ha emozionato e quello che ti ha entusiasmato meno?
Nei tuoi video si intuisce chiaramente la tua passione per il cibo. Qual è la cucina che preferisci?
Ti consigliamo come approfondimento – 12 mete più economiche in Europa
Il segreto del successo di Piero Armenti
Piero, qual è il segreto del tuo successo?
Cosa consigli ai ragazzi che hanno voglia di trasferirsi all’estero per trovare fortuna e realizzare i propri sogni?
“Di seguire il cuore e non fermarsi troppo a pensare. Ogni minuto dedicato a qualcosa che non ci piace è un minuto perso. Se la vocazione è quella di cambiare Paese perché l’Italia non offre ciò di cui si ha bisogno, la prima cosa è viaggiare e trovare il Paese perfetto per le proprie esigenze. Un altro consiglio che mi sento di dare è quello di vivere i luoghi in cui si possono creare opportunità (come i locali di un certo livello) se si vuole, per esempio, raccogliere fondi da investitori o soci. Insomma, bisogna sempre seguire la piccola voce che abbiamo dentro e non pensare troppo. Un pizzico di coraggio e la fortuna arriverà”.
Quindi, seguendo il consiglio di Piero, cari lettori:
“Seguite il cuore senza pensare troppo. Viaggiate e trovate il Paese perfetto per voi, dove creare opportunità. Abbiate coraggio e la fortuna arriverà!”
Noi di Informa Press vi auguriamo di realizzare tutti i vostri sogni!