Pietrarsa: ritorna la magia del Natale al Museo Ferroviario

0
2385
Verso l'Immacolata e oltre: fioccano gli appuntamenti in Campania Mercatini di Natale 2024, Vacanze pietrarsa

Natale riparte da Pietrarsa. Il Museo Ferroviario di Portici ospita la seconda edizione dei mercatini di Natale, dopo lo straordinario successo dello scorso anno. I mercatini si terranno fino al 6 gennaio 2020. Il programma dell’evento è fitto di iniziative per tutte le età.

Ti consigliamo come approfondimento – Natale alcolico: arrivano le eleganti palline ripiene di alcol

Mercatini di Natale a Pietrarsa: il programma

pietrarsa
Fonte: pagina facebook dell’evento

Nella splendida cornice del Museo Ferroviario di Pietrarsa prende vita la magia del Natale. Protagoniste dell’evento le tipiche casette in legno, le lucine, i canti e un’area food dedicata alle eccellenze della gastronomia campana. Colori, suoni e sapori tipici del periodo festivo più atteso dell’anno accompagneranno i visitatori in un’esperienza unica.

Tra le attività in programma:

  • Visita alla Littorina postale per scrivere una letterina a Babbo Natale;
  • Il treno dei Racconti: letture animate e fiabe di Natale;
  • Scuola guida Treno Artico e consegna diploma di “Capotreno Speciale di Babbo Natale”;
  • Incontro speciale con Babbo Natale;
  • Caccia al tesoro “Sulle tracce del Grinch”;
  • Spettacolo “L’Elfo che sfidò il Natale”;
  • Spettacoli di magia;
  • Bolle di sapone;
  • Farfalle danzanti;
  • Danze e balli popolari;
  • Baracca dei buffoni.
Ti consigliamo come approfondimento – Vacanze di Natale 2019: Le migliori mete per le festività natalizie

Orari e biglietti

Vacanze pietrarsaQuesti i giorni e gli orari dei mercatini di Natale a Pietrarsa:

  • Martedì, mercoledì, giovedì e domenica, dalle ore 10 alle ore 22;
  • Venerdì e sabato, dalle ore 10 a mezzanotte;
  • Chiuso il lunedì;
  • Aperture speciali i giorni 23 e 30 dicembre 2019 e 6 gennaio 2020.

Il costo del biglietto per i mercatini varia in base al giorno e alle fasce di età.

  • Per gli adulti il biglietto costa 5€ nei giorni feriali e 8€ nei giorni festivi e/o in caso di un evento speciale;
  • Per i bambini dai 0 ai 3 anni e per i visitatori diversamente abili l’ingresso è gratuito;
  • Per i bambini dai 4 ai 12 anni il biglietto costa 4€ nei giorni feriali e 5€ nei giorni festivi e/o nei giorni di un evento speciale;
  • Il giovedì dalle ore 19.30 alle ore 22 il biglietto costa 8€ per gli adulti e 5€ per i bambini;
  • Per i viaggiatori Trenitalia regionali e/o clienti Carta Freccia è applicato uno sconto di 2 sul biglietto intero nel weekend.

Il biglietto è acquistabile presso il museo o sulla piattaforma online liveticket.it.

Ti consigliamo come approfondimento – Natale 2019 alle porte: ecco le tendenze da seguire assolutamente

Natale al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa: ospiti e intrattenimento

san gregorio armeno pietrarsaIl Natale a Pietrarsa non ha età. Il ricco programma di intrattenimento è pensato anche per i più grandi, con tanti ospiti e artisti.

  • 5 dicembre 2019, ore 21: Simone Schettino;
  • 6 dicembre 2019, ore 21: Ren & the Holograms cover band Cristina D’avena;
  • 12 dicembre 2019, ore 21: Paolo Caiazzo;
  • 13 dicembre 2019, ore 21: The Blue Gospel Singers;
  • 19 dicembre 2019, ore 21: Peppe Laurato e Rosaria Miele;
  • 20 dicembre 2019, ore 21: Area Medina cover band Pino Daniele;
  • 26 dicembre 2019, ore 21: Peppe Iodice;
  • 27 dicembre 2019, ore 21: The Blues Gospel Singers;
  • 2 gennaio 2020, ore 21: Ciro Giustiniani.

Inoltre, per chi volesse arrivare in treno fino al Museo Ferroviario di Pietrarsa, c’è un’offerta speciale: uno sconto di 2,00€ sul biglietto di ingresso intero per chi esibisce il titolo di viaggio Trenitalia, di corsa semplice o giornaliero, con destinazione Pietrarsa-San Giorgio a Cremano.