Pillola anti Covid approvata dall’AIFA. La distribuzione al via dal 4 gennaio

0
875
Pillola anti Covid approvata

Pillola anti Covid approvata e autorizzata dall’AIFA. La pillola potrà essere utilizzata per fronteggiare il Covid e sarà distribuita alle regioni a partire da martedì 4 gennaio. Sull’efficacia della pillola ci sono pareri discordanti tra i paesi del mondo.

Ti consigliamo come approfondimento-Nuova pillola anti Covid, da Molnupiravir a Pfizer: è davvero efficace? Ecco di cosa si tratta

Pillola anti Covid approvata dall’AIFA

Dalla pagina Facebook ufficiale dell’AIFA-Agenzia Italiana del Farmaco

L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato e autorizzato l’uso del molnupiravir, ossia la pillola anti Covid. Tale pillola è stata sviluppata e prodotta dall’azienda farmaceutica americana MSD (Merck). Il farmaco, avendo la capacità di interferire con i processi di replicazione del virus, potrà essere utilizzato per pazienti non ricoverati. La pillola dovrà essere somministrata entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi e il trattamento durerà 5 giorni. Sarà necessario assumere 4 compresse due volte al giorno per la durata del trattamento. La pillola verrà distribuita e pertanto sarà utilizzabile da martedì 4 gennaio dalla struttura commissariale a tutte le regioni. Secondo gli studi effettuati tale farmaco consente di dimezzare il rischio di ricovero e di morte se assunto entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi. Altri studi sono stati, però deludenti, e non hanno portato ai risultati sperati.

Ti consigliamo come approfondimento-Scoperta Molnupiravil: la pillola anti-Covid che dimezza ricoveri e decessi

Pillola anti Covid approvata: pareri discordanti nel mondo

pillola madonna, pillola anti covidSull’efficacia della pillola anti Covid ci sono pareri discordanti nel mondo. Infatti, l’FDA, l’Agenzia Federale del farmaco degli USA ne ha approvato, con non pochi dubbi, l’uso lo scorso 23 dicembre. In Europa, il primo stato a autorizzarne l’utilizzo è stata la Danimarca, seguito poi a ruota dal Regno Unito a metà dicembre. Mentre in Francia è stato deciso di respingere la richiesta di utilizzo. Secondo gli scienziati francesi il rapporto tra rischi e benefici non renderebbe soddisfacente il suo utilizzo. In Italia, come annunciato dall’AIFA la distribuzione inizierà il 4 gennaio. Infatti, da martedì la struttura commissariale guidata dal Generale Figliuolo si dedicherà alla distribuzione delle pillole a tutte le regioni italiane.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciotto + diciotto =