Pillola anti Covid approvata e autorizzata dall’AIFA. La pillola potrà essere utilizzata per fronteggiare il Covid e sarà distribuita alle regioni a partire da martedì 4 gennaio. Sull’efficacia della pillola ci sono pareri discordanti tra i paesi del mondo.
Ti consigliamo come approfondimento-Nuova pillola anti Covid, da Molnupiravir a Pfizer: è davvero efficace? Ecco di cosa si tratta
Pillola anti Covid approvata dall’AIFA


L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato e autorizzato l’uso del molnupiravir, ossia la pillola anti Covid. Tale pillola è stata sviluppata e prodotta dall’azienda farmaceutica americana MSD (Merck). Il farmaco, avendo la capacità di interferire con i processi di replicazione del virus, potrà essere utilizzato per pazienti non ricoverati. La pillola dovrà essere somministrata entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi e il trattamento durerà 5 giorni. Sarà necessario assumere 4 compresse due volte al giorno per la durata del trattamento. La pillola verrà distribuita e pertanto sarà utilizzabile da martedì 4 gennaio dalla struttura commissariale a tutte le regioni. Secondo gli studi effettuati tale farmaco consente di dimezzare il rischio di ricovero e di morte se assunto entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi. Altri studi sono stati, però deludenti, e non hanno portato ai risultati sperati.
Ti consigliamo come approfondimento-Scoperta Molnupiravil: la pillola anti-Covid che dimezza ricoveri e decessi
Pillola anti Covid approvata: pareri discordanti nel mondo