Scoperta Molnupiravil: la pillola anti-Covid che dimezza ricoveri e decessi

0
1496
pillola anti covid

In arrivo la prima pillola anti Covid, il farmaco che riduce del 50% i ricoveri e i decessi. Il farmaco antivirale, chiamato Molnupiravir è prodotto dal colosso farmaceutico americano Merck.

Ti consigliamo questo approfondimento – Codacons su Green Pass e Rdc: “Niente reddito a chi non è vaccinato”

Pillola anti Covid: ecco come funziona

pillola madonna, pillola anti covidLa casa farmaceutica intende chiedere il prima possibile l’autorizzazione di emergenza alla Fda (Food and Drug Administration). Qualora la pillola venisse approvata, si tratterebbe del primo farmaco antivirale per il trattamento del Covid 19. Molnupiravil contrasterebbe quindi gli effetti del virus impedendo a quest’ultimo di replicarsi nei pazienti che hanno contratto l’infezione. Il farmaco verrebbe somministrato nella fase iniziale dell’infezione circa 4 volte al giorno per 5 giorni. Tuttavia Molnupiravil non sarebbe solo efficace nei pazienti che hanno contratto il virus, ma anche nelle persone che hanno avuto contatti con positivi al Covid-19. In questo modo si impedirebbe al virus di svilupparsi in questi soggetti.

La scoperta della prima pillola anti Covid potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nella lotta alla pandemia da Covid-19. Un grande passo avanti per le cure domiciliari contro l’infezione da Covid-19. 

Ti consigliamo come approfondimento – Green Pass: per i politici tamponi gratis. L’ennesima diseguaglianza all’italiana

Pillola anti Covid: gli effetti

pillola, pillola anti covidMolnupiravil quindi sarebbe in grado di ridurre del 50% i ricoveri e i decessi. Secondo gli studi infatti, condotti su 775 persone, il 7,3% dei pazienti che hanno ricevuto il farmaco sono stati ospedalizzati senza alcun decesso, rispetto al 14,1% di ospedalizzati o deceduti dei pazienti trattati con placebo.

Anche l’immunologo Anthony Fauci ha commentato positivamente i dati riferiti agli effetti della pillola definendo i risultati degli studi impressionanti.

Il vaccino tuttavia resterebbe ancora un’arma potente per combattere la pandemia.

Oltre Merk anche altre case farmaceutiche stanno lavorando a farmaci antivirali contro il Covid-19 come Atea Pharmaceuticals, Roche e Pfizer.