Pillola del giorno dopo: addio alla prescrizione anche per le adolescenti

0
1017
pillola, pillola anti covid

L’Agenzia italiana del farmaco ha deciso: anche per le minorenni sarà possibile acquistare la pillola del giorni dopo senza prescrizione. Facilitato l’accesso anche per i minori dell’Ulipristal acetato, farmaco usato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Una decisione che, secondo l’Aifa, tutela la salute fisica e psicologica di tutte le donne, anche le giovanissime.

Ti consigliamo come approfondimento – Ru486 anche in ambulatori pubblici: la svolta dalla Toscana

Pillola del giorno dopo: anche l’Ulipristal acetato acquistabile senza prescrizione

pillolaFa discutere la decisione dell’Aifa, che lo scorso 8 ottobre, tramite la Determina n. 998, ha deliberato che non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni Ulipistral acetato (EllaOne). Il farmaco in questione è utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto sessuale. “Si tratta di uno strumento altamente efficace per la contraccezione d’emergenza per le giovani che abbiano avuto un rapporto non protetto, entro i cinque giorni dal rapporto. È anche, a mio avviso, uno strumento etico in quanto consente di evitare i momenti critici che di solito sono a carico solo delle ragazze. Voglio sottolineare che si tratta di contraccezione di emergenza e che non è un farmaco da utilizzare regolarmente”. Queste le parole del Direttore Generale di Aifa, Nicola Magrini.

È sicuramente una svolta in termini della tutela della salute fisica e psicologica delle adolescenti. Stando ai dati raccolti nel 2018, infatti, molte delle gravidanze adolescenziali, terminano con un aborto. Con la nascita di un bambino, invece, possono verificarsi situazioni di rischio. Tra queste la difficoltà ad accedere a servizi materno-infantili o problematiche che si pongono su un piano interpersonale e psicologico.

Ti consigliamo come approfondimento – Terapia ormonale, ora è gratuita anche in Italia: ecco come funziona

EllaOne senza prescrizione: cosa accade ora

pillolaCon la delibera dell’Agenzia italiana del Farmaco, ora, anche le minorenni potranno accedere all’acquisto dell’Ulipristal senza prescrizione. Nel momento dell’acquisto, il farmaco sarà accompagnato da un foglio informativo che ha lo scopo di promuovere una contraccezione informata ed efficace. Ciò mira a evitare un uso inappropriato della contraccezione di emergenza. Stando a quanto riportato dall’agenzia del farmaco, in tempi brevi sarà possibile consultare un sito ad hoc che conterrà informazioni e indicazioni approfondite sulla contraccezione.

Ti consigliamo come approfondimento – Sapiosessualità: quando il QI attrae, l’amore risponde

Informarsi sulla contraccezione

pillolaDire addio all’obbligo di prescrizione per la pillola del giorno dopo può considerarsi una vittoria, ma non basta. Questa conquista non deve essere, infatti, mal interpretata. Prima di un rapporto sessuale è importante, da entrambe le parti, essere informati su tutto ciò che può accadere. Per contraccezione, infatti, si intendono proprio dei metodi o dei dispositivi utilizzati per prevenire il concepimento. Esistono diversi tipi di contraccettivi, tra i quali si evidenzia il profilattico, utile anche per evitare la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili. Abbiamo inoltre:

  • Contraccettivi utilizzabili prima del rapporto sessuale. Parliamo della pillola estroprogestinica (cioè quella anticoncezionale), anello contraccettivo, cerotto transdermico, contraccettivo sottocutaneo;
  • Contraccettivi utilizzabili durante il rapporto sessuale. Parliamo di preservativi o condom, diaframma, metodi chimici, spermicidi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × 3 =