Fare paracadutismo a volte può essere molto rischioso. Soprattutto se sei il pilota e il paracadute non ce l’hai. E soprattutto se non è tua volontà. È così che è morto un pilota d’aereo, precipitato dall’aereo per controllare un’avaria.
Ti consigliamo come approfondimento – Orrore in aereo: trova la testa di un serpente nel piatto che sta mangiando
Pilota precipita: il paracadutismo
Anche negli Stati Uniti è molto diffuso come sport estremo. Così in questa stagione sono molti a praticarlo.
Ad accompagnare in alto i paracadutisti appositi aerei. In sessioni determinate e a specifici orari, questi decollano, arrivano all’altitudine prefissata, lasciano i paracadutisti buttarsi di sotto, quindi richiudono tutto e tornano a terra.
Ti consigliamo come approfondimento – Tragedia in Cina, volo precipita causando 132 morti: si pensa suicidio del pilota
Pilota precipita: il pilota e il guasto
Durante un precedente decollo, infatti, il carrello di destra si era danneggiato quindi il copilota per accertarsi della situazione s’è alzato dalla sua postazione e ha camminato fino alla rampa.
Qui probabilmente si è affacciato, trascurando di indossare la imbracatura ed ha perso l’equilibrio. Il pilota titolare nel frattempo ha effettuato un atterraggio di emergenza a causa del mancato funzionamento del carrello e solo dopo l’atterraggio si è reso conto di quello che era accaduto al suo collega.
Ti consigliamo come approfondimento – Aereo si schianta sulla riva, terrore tra i bagnanti
Pilota precipita: il velivolo
Questo tipo di aereo ha alcune peculiarità rispetto a un velivolo che trasporta passeggeri. Una tra tutte è data dal portellone posteriore dal quale solitamente i paracadutisti si lanciano. E dal quale si possono anche imbarcare piccoli mezzi tipo auto.
Nel giorno dell’incidente i due piloti erano già impegnati in una sessione di lancio. Si vede dai grafici che stavano facendo delle salite molto ripide fino a circa 3mila metri. Una volta raggiunta la quota voluta i paracadutisti si lanciano.
A questo punto il velivolo discende altrettanto ripidamente. L’obiettivo è fare tutto nel minor tempo per avere un risparmio economico.