Pizza Giancarlo Siani Coop, il progetto che unisce gusto e legalità

0
1743
pizza Giancarlo Siani cornicione New York Pizza Festival italiani, flavio briatore

Una pizza che sa di buono, sotto tutti gli aspetti, quella nata tra la collaborazione tra “L’antica pizzeria da Michele in the World” e la Cooperativa Sociale “Giancarlo Siani”. Si chiama pizza Giancarlo Siani Coop, in nome del giornalista che sacrificò la sua stessa vita nella lotta alla camorra. (Leggi anche: 21 marzo, ad Avellino 24° giornata della memoria e dell’impegno) La pizza sarà degustabile per tutto il mese di Aprile 2019 nelle sedi di RomaFirenze e Milano in Italia e nei punti internazionali di Londra e Barcellona dell’antica pizzeria da Michele – Da Michele in the World.

Pizza Giancarlo Siani, impasto e ingredienti

pizza Giancarlo SianiIl gusto e la qualità degli ingredienti simboleggiano quanto di buono ci sia nella nostra terra. Una terra piena potenzialità, che se coltivate con tenacia e legalità, possono regalare i frutti migliori. L’impasto della pizza Giancarlo Siani è quello classico della famigerata pizzeria di Forcella. Gli ingredienti principali sono i cosiddetti “Pizzini Vesuviani – Pizzo Sano”, meglio conosciuti come pomodorini “del piennolo”. Provenienti dalle falde del Vesuvio, sono presenti in due diverse qualità: sia la “Riccia San Vito”, dal tipico colore rosso; sia del tipo “Giagiù”, giallo.

Leggi anche: Legalità? A Pomigliano non muore mai. Tutti uniti contro le mafie

Il nome “Pizzo Sano” attribuito a queste specialità nostrane vuole distinguersi, positivamente, da quello dato dalla Camorra all’attività di racket. A chiarirne il significato Giuseppe Scognamiglio, presidente della Cooperativa Sociale G. Siani: “La volontà è di ribaltare il concetto, partendo da una città che si è ribellata ai signori del pizzo attraverso il riutilizzo sociale di beni confiscati alla camorra e la produzione di un pomodoro unico nel suo genere che, tra le sue peculiarità, presenta un prolungamento della bacca chiamato, in gergo, pizzo”.

L’incontro tra gusto e legalità

pizza Giancarlo SianiLa pizza Giancarlo Siani Coop, o pizza della legalità, nasce dall’incontro di due realtà differenti, quanto vicine, del territorio napoletano. Il noto brand Michele in the World, nato nel 2012 dalle salde radici della famigerata pizzeria di Forcella, che di anni ne ha 150, porta con sé, come in tavola, la ricercatezza e la fedeltà alla tradizione, ma soprattutto l’amore per l’arte della pizza. Amore e tradizione che vanno perfettamente d’accordo con la scelta di utilizzare i pomodorini del piennolo della Cooperativa Sociale G. Siani. Nata nel Marzo 2012 da una gestazione maturata attraverso il volontariato e l’impegno quotidiano, oggi quest’attività si occupa anche di apicoltura e agricoltura, rivalorizzando i territori confiscati alla camorra. È proprio la vittoria della legalità contro l’illecito dunque, come la bontà dei nostri prodotti locali, ad aver dato le veci alla nuova pizza Giancarlo Siani Coop.