Playstation 4: quanto costa ripararla?

0
2096

Quando si acquista un prodotto elettronico si è consapevoli della cura e dell’attenzione che bisogna riservargli. Come tutti i prodotti elettronici in circolazione, anche per la vostra PlayStation 4 personale potreste riscontrare problemi. A quel punto, bisogna darsi da fare e vedere come, dove e a quale prezzo è possibile ripararla.

Riparazione PS4: garanzia e danni “esterni”

Per i prodotti come per la Playstation 4, Sony fornisce termini e condizioni per la Garanzia, mettendo a disposizione anche disposizione centri di assistenza autorizzati, invitando inoltre il cliente a rivolgersi, inizialmente, anche al rivenditore. La Garanzia Sony, solitamente ha una durata di un anno a partire dalla data originale di acquisto. Nel momento in cui, nel periodo di garanzia, si riscontrano problemi “di fabbrica” e/o problemi riportati nei termini e condizioni, sarà possibile far riparare la propria console o sostituirla a costo zero. La Garanzia non prevede però, che la PS4 sia riparata nei casi di:

  • Sostituzione di parti dovute a usura e logorio;
  • Materiali si consumo;
  • Danni e utilizzo dovuti a utilizzo improprio del prodotto;
  • Eventi fortuiti, incendi etc;

La Garanzia, inoltre, non sarà effettuata qualora manchino documenti che attestino la data di acquisto o nei casi in cui modello e matricola della console siano illeggibili o resi tali.

Che cosa accade, però, se i termini di garanzia siano terminati o la vostra PS4 ha subito un trauma esterno? In questo caso i costi di riparazione variano in base al danno e possono raggiungere anche un prezzo di 170 euro. Ad esempio, se dovrete sostituire il disco rigido, il prezzo varia tra i 90 e i 170 euro. Se invece c’è un danno nel caricamento del disco, il prezzo sarà di 30 euro.

Riparazione PS4 a Roma: console e controller

Ovviamente, se non si è più nei termini di Garanzia Sony, è necessario scegliere un buon negozio di riparazioni e assistenza di prodotti elettronici. È possibile riparare la propria PlayStation 4 a Roma, in diversi negozi di assistenza per console, tra cui:

  • Z-Tec Riparazioni e Assistenza Console Computer Telefonia, che effettua riparazioni sulle principali console videoludiche ed offre assistenza dal 2013;
  • iRiparo Roma, che offre riparazioni su tutti i modelli di console Sony da tavolo e portatili;
  • Assistenza Badini, che si occupa di prodotti quali la Sony (e dunque anche PlayStatio), riparazioni TV, etc.
  • Officina Elettronica, che si occupa di tutto il mondo dell’elettronica come riparazione, tra smartphone, pc, mac, e console di ogni marca e modello.

Anche GameStop, noto venditore e rivenditore di videogiochi, console e altri oggetti elettronici, offre riparazioni per la propria PlayStation. In evidenza, sul sito ufficiale sono messi a disposizione i prezzi.

Riguardo alla riparazione del controller della propria PS4, invece, in caso in cui la propria Garanzia sia scaduta e salvo eventuali danni a componenti elettronici (in quel caso è necessario rivolgersi ad un centro assistenza), si può tentare di aggiustarlo autonomamente. Ovviamente, nel caso in cui non si vuole correre il rischio di compiere ulteriori danni, l’opzione migliore è recarsi in un centro assistenza. Al contrario, nel caso si tratti di un problema alla batteria bisogna comprarne una apposita e poi con l’uso di un cacciavite a stelle aprire il proprio joystick.

A quel punto sarà subito visibile la batteria, posta in un inserto di platica facilmente accessibile. A questo punto non resta che scollegare la batteria, rimuoverla e collegare la nuova. La procedura è abbastanza “semplice”, bisogna fare attenzione a non toccare i cavi interni, poiché si rischierebbe di rompere definitivamente o aggravare la situazione del proprio joystick.