Podcast: ecco i migliori dell’ultimo periodo

0
891
top podcast italia

È podcast mania. Da anni ormai i contenuti audio presenti su piattaforme tipo Spotify (ma anche Apple podcast, Google podcast, Spreaker e così via) continuano a conquistare gli ascoltatori. Sarà per la qualità dei contenuti (mediamente piuttosto alta) sarà per una generale mancanza di pubblicità, a differenza dei prodotti televisivi, sarà per la loro versatilità (ce ne sono veramente di tutti i gusti), ma ormai è difficile non aver conosciuto almeno di nome un podcast in tutta la vita. Ma quali sono i migliori dell’ultimo periodo? Ecco una piccola lista.

Ti consigliamo come approfondimento – Startup 2023, ecco la classifica

Top Podcast Italia: ecco i migliori

Emozioni, premio lucio dallaPer aiutarci, spulceremo la classifica Top Podcast Italia di Spotify. Spotify è una delle app per musica e podcast più diffuse al mondo e le sue classifiche danno sempre il polso della situazione. Andiamo quindi a vere la classifica dei tre podcast più ascoltati.

Interessante notare, questo lo premettiamo, che due su tre riguardano casi di cronaca. È probabile che si chieda una informazione di qualità anche su questo, senza gli isterismi e gli allarmismi della tv o dei giornali.

Top Podcast Italia: al terzo posto “DOVE NESSUNO GUARDA – Il caso Elisa Claps”

Elisa Claps podcast
Fonte Ansa.it

Partiamo dal terzo posto. Prodotta da Chora Media, di cui abbiamo già parlato nell’articolo dedicato alle migliori Startup del 2023, e condotta da un giornalista e personaggio televisivo che nei podcast ha trovato il suo ambiente ideale, Pablo Trincia, abbiamo la serie podcast “DOVE NESSUNO GUARDA – Il caso Elisa Claps“. La morte di Elisa Claps è stata uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di una ragazza di Potenza, scomparsa nel 1993 e ritrovata cadavere solo nel 2010, scosse a lungo le coscienze. Secondo molti, il caso si sarebbe potuto chiudere dopo pochi giorni; una serie incredibile, però, di depistaggi, segreti e falsità potrò a mostrare il marcio di una società. Un marcio di cui la povera Elisa non fu l’unica vittima.

Ti consigliamo come approfondimento – Caso Tramontano, gli ultimi sviluppi

Top Podcast Italia: al secondo posto “Closer”

podcast closerAltro prodotto della famiglia Chora, stavolta di Will Media.
Closer si potrebbe definire come un approfondimento del podcast mattutino “The Essential”. A condurlo è Francesco Oggiano.
Closer approfondisce una notizia al giorno, di quelle che passano più spesso sulle bacheche dei nostri social. Lo si trova dal lunedì al venerdì su tutte le piattaforme social.

 

 

Top Podcast Italia: al primo posto “A domani”

a domani agliardiAl primo posto, in maniera sorprendente ma non troppo, entra Vois, con un podcast in collaborazione con il Corriere della Sera: “A domani“, narrato dalla voce perfetta di Niccolò Agliardi (cantautore, autore di testi per i più grandi nomi della musica italiana, attore di teatro e per la serie tv Braccialetti Rossi, di cui cura anche la colonna sonora, scrittore, conduttore di programmi radiofonici, e già noto nel mondo dei podcast per aver collaborato con Messaggero e Rai) ci racconta della storia di Giacomo Sartori, un trentenne milanese scomparso dopo il furto del suo zaino.

Agliardi prende letteralmente questa storia e ce ne fa dono, rendendolo archetipo universale di una generazione pressata da eccessive responsabilità. Il podcast (giunto alla terza puntata su otto, con uscita settimanale) è disponibile su tutte le piattaforme di podcast e sul sito di Vois.