Il taser per le forze di polizia รจ stato dichiarato in prova a gennaio di questโanno. Una volta dichiarato il programma di utilizzo, รจ stata fatta la gara di appalti per lโacquisto dei taser. Ma una volta arrivati, i taser non risultano conformi alle normative di sicurezza, e al momento restano bloccati nelle armerie.
Ti consigliamo come approfondimento – Autostrade, trovata lโintesa
Taser per Polizia e Carabinieri
- Milano;
- Napoli;
- Torino;
- Bologna;
- Palermo;
- Firenze;
- Brindisi;
- Catania;
- Caserta;
- Reggio Emilia;
- Genova;
- Roma.
Per diventare effettivo, lโutilizzo di questa nuova arma avrebbe dovuto superare la prova nelle 12 cittร elencate.
Per quanto riguarda i corsi di formazione per gli uomini delle forze dellโordine, sono stati a carico della ditta produttrice dei taser. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha inoltre emesso delle linee guida per lโutilizzo. Il taser รจ catalogato come arma propria: va mostrato senza essere impugnato per far desistere il soggetto dalla condotta in atto. In caso di resistenza da parte del criminale, puรฒ essere estratto e utilizzato. Quindi poliziotti e carabinieri devono tenere conto dellโambiente che li circonda e valutarne lโutilizzo.
Ti consigliamo come approfondimento – Stato di emergenza fino a 15 ottobre
Perchรฉ รจ stato sospeso lโutilizzo per gli agenti di polizia?


Il Ministero dellโInterno ha dichiarato lo stop allโutilizzo dei taser per la polizia. Le armi rimarranno ferme in armeria fino a nuove disposizioni. A quanto pare il prodotto, fornito dalla ditta “Axon Public Safety Germany Se” non soddisfa i requisiti richiesti. In particolare non ha superato i test balistici della prova allo sparo fuori bersaglio. I test hanno riscontrato che i dardi non fuoriescono in modo corretto e risultano non conformi alle previsioni dei test. La societร Axon รจ rimasta colpita dalle affermazioni da parte del Consiglio di Stato. La societร ha dichiarato che i taser erano conformi ai requisiti. La Axon ripeterร personalmente i test balistici come controprova.
Ti consigliamo come approfondimento – Giustizia per George Floyd
Taser: quali sono i rischi?


Il problema di sicurezza non fa cambiare idea al Ministero. Nel 2018 Amnesty International lanciรฒ un allarme sui pericoli del taser. Il rischio di causare infarti รจ abbastanza alto, lโeccesso nell’utilizzo potrebbe causare la morte. Quello di cui sono preoccupati in Amnesty รจ che viene fatta utilizzare unโarma sui cui non sono stati fatti studi accurati sui rischi. Il problema รจ che รจ difficile riuscire a mostrare dei documenti in cui si puรฒ verificare lo stato di salute del soggetto. Lโuso del taser andrebbe regolato da un protocollo rigido.