I cittadini di Pomigliano stanno affrontando le difficoltà dell’ASL Napoli 3, che si traducono in scarsa assistenza alla popolazione e attese lunghissime per gli esiti dei tamponi Covid. L’immensa mole di tamponi da processare ha mandato letteralmente in tilt l’Azienda. Il sindaco in persona è stato costretto a intervenire in supporto.
Ti consigliamo come approfondimento – Dpcm novembre 2020, arriva la firma di Conte: ecco le nuove misure
La risposta dell’ASL al malcontento dei pomiglianesi
L’Asl comunica inoltre un’accelerazione nei tempi di risposta ai tamponi. Se prima i pazienti dovevano attendere alcuni giorni per ricevere l’esito di eventuale positività, ora otterranno velocemente la risposta al tampone attraverso un sms o una mail. Il tutto grazie al nuovo sistema SmartLea che velocizza esecuzione, gestione e trasmissione dei dati in tutti i 13 punti dell’Asl Napoli 3 Sud.
Infine, un’importante novità per i positivi: il monitoraggio a distanza. Infatti un equipaggio costituito da un medico e da un infermiere si recherà presso le loro abitazioni installando alcuni dispositivi per il monitoraggio a distanza dei principali parametri: saturazione, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, elettrocardiogramma, etc.
Ti consigliamo come approfondimento – Quarantena e isolamento: ecco le differenze se il Covid ci chiude in casa
ASL: la causa dei ritardi negli esiti dei tamponi
- L’enorme ed improvvisa mole di tamponi da processare, accumulatisi in pochi giorni;
- Il numero limitato di laboratori per l’analisi: i tamponi vengono processati solo presso due istituti (Nola e Portici). Solo fra qualche giorno inizieranno a processare tamponi anche in un terzo centro (Castellammare di Stabia). Si conta così di arrivare a processare almeno 3.000 tamponi al giorno;
- Lo smart working che riguarda anche i lavoratori dell’ASL;
- La penuria di personale, dovuta alla presenza di casi Covid anche fra il personale dell’azienda.
Ti consigliamo come approfondimento – Mara Maionchi positiva al Covid-19: è ricoverata in ospedale
Pomigliano e le difficoltà dell’Asl: il sindaco Del Mastro rassicura sui social
In un video pubblicato sulla propria pagina Facebook, il sindaco di Pomigliano d’Arco, Gianluca Del Mastro, rassicura i cittadini e invita alla pazienza. L’ASL, in questo momento, ha difficoltà oggettive nel rispondere a tutti. Per questo anche l’amministrazione comunale, insieme a Protezione Civile e Centro Amministrativo Comunale, si sta occupando di telefonare a pazienti ancora in attesa dell’esito del tampone.
Il sindaco invita inoltre al rispetto delle regole fondamentali per limitare il contagio: stare a casa, indossare la mascherina, evitare assembramenti – anche con persone amiche. “Tutti dobbiamo fare la nostra parte per combattere il virus.”
SCARICA QUI IL MODULO DI RICHIESTA ASL