POMIGLIANO D’ARCO – La scuola ai tempi del Covid-19 non è stata una passeggiata. La quarantena, il cambiamento radicale della quotidianità e la didattica a distanza hanno reso più complesso ogni percorso di studi. Nonostante le difficoltà, però, anche quest’anno scolastico si è concluso con successo, grazie all’impegno dei docenti, delle famiglie e di tutti gli studenti. Ed è proprio a questi ultimi che il Comune di Pomigliano d’Arco ha dedicato un momento particolare. Ieri, 9 luglio 2020, nel Parco Giovanni Paolo II si è tenuta la cerimonia di consegna delle pergamene. Sono stati premiati tutti gli studenti pomiglianesi delle scuole superiori del territorio. Erano presenti gli alunni e i professori dell’ITIS Barsanti, dell’ISIS Europa, dei Licei Matilde Serao, Cantone e Imbriani. Noi di Informa Press abbiamo partecipato all’evento e intervistato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dott.ssa Franca Trotta.
Ti consigliamo questo approfondimento – Scuola, arrivano le linee guida: si riparte dal 14 settembre
Pomigliano d’Arco: parola all’Assessore Franca Trotta
“Salve e grazie sempre a voi per l’attenzione. L’idea nasce proprio dalla consapevolezza che i ragazzi sono quelli che hanno risentito di più dell’attuale situazione d’emergenza. Hanno subito il cambiamento della loro quotidianità scolastica. Sono stati chiusi in casa ad affrontare una tecnica di studio completamente diversa, la didattica a distanza. E ci sono state grandi difficoltà sia per gli studenti sia per i docenti sia per le famiglie alle spalle. Proprio vedendo tanto impegno da parte di tutti, mi è venuta questa idea. E è stata subito condivisa dal Sindaco Raffaele Russo”.
Ti consigliamo come approfondimento – Trasferimenti 2020, soddisfatte oltre la metà delle richieste di mobilità
Pomigliano d’Arco è fiera della sua platea scolastica
Le nostre pergamene sono attestati di riconoscimento del loro impegno per aver portato a compimento con grande successo un ciclo di studi, nonostante le difficoltà del periodo. E le abbiamo consegnate in totale sicurezza grazie al prezioso ausilio della polizia municipale e della protezione civile.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione e la città di Pomigliano d’Arco sono fieri di questa platea scolastica pomiglianese”.
Ti consigliamo come approfondimento – Educazione civica, da settembre in aula: le linee guida del Miur
Studenti come fiori


Sulle pergamene consegnate agli studenti che hanno conseguito la maturità si può leggere “Cittadino/a dell’Ordine della Ginestra”. Cosa vuol dire?
“Ci piaceva l’idea di paragonare ogni studente a un fiore, perché ognuno di loro sta sbocciando alla vita. Abbiamo scelto fiori diversi per i vari cicli di studio e ognuno di essi ha un significato profondo:
- Per le elementari, abbiamo scelto il girasole, perché rappresenta la solarità, l’energia, la vitalità tipica dei bambini;
- Per le medie, abbiamo scelto l’anemone, perché è un fiore molto delicato, come è l’età dell’adolescenza;
- Per le superiori, abbiamo scelto la ginestra, perché è un fiore che sboccia tra le rocce e quindi è simbolo della forza di un carattere già formato e della determinazione indispensabile ad affrontare la vita”.
Ti consigliamo questo approfondimento – Scuola, De Luca anticipa tutti: si riparte il 24 settembre
Un affettuoso pensiero per Serena Piccolo


È stato dedicato anche un pensiero a Serena Piccolo che è uscita vittoriosa dal suo percorso di studi, ma sta continuando a combattere coraggiosamente la sua battaglia con la vita. Che momento è stato?
“Il saluto a Serena Piccolo è stato un momento molto emozionante. Serena è una studentessa della nostra città, che ha vissuto le problematiche della didattica a distanza e ha conseguito la maturità in una condizione ben più difficile di quella degli altri suoi colleghi studenti. È quindi doveroso farle sentire il nostro affetto e il nostro sostegno, perché ha superato brillantemente un importante traguardo, che è l’esame di Stato. Ma deve affrontare adesso un’ulteriore prova della vita, un esame ben più grande e più importante. E non possiamo non rivolgerle il nostro abbraccio e il nostro più sincero augurio che possa conquistare una nuova forma di vita, più serena e felice”.
Anche noi di Informa Press facciamo i nostri complimenti a tutti gli studenti pomiglianesi e un grosso in bocca al lupo alla coraggiosa Serena!