Pomigliano solidale Ucraina – Prosegue da una settimana in maniera incessante il conflitto russo-ucraino. Il mondo occidentale si è mobilitato. Le grandi nazioni cercano la via della diplomazia adottando sanzioni economiche che isolino Putin e lo costringano alla resa. Un grande corridoio umanitario si è aperto in tutto il mondo. Anche in Italia. Pomigliano d’Arco si è unita all’abbraccio della solidarietà. Istituzioni, associazioni culturali e imprese private hanno iniziato un’incessante raccolta di prodotti abiti e medicine per l’Ucraina.
Ti consigliamo come approfondimento – Riscatto laurea gratuito, ok dell’Inps ma avverte: “Costerà 5 mld allo stato”
Pomigliano solidale: drammatico bollettino di guerra, l’Italia apre un corridoio umanitario
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, bimbi appena nati già orfani. Anna Safroncik: “Adottateli vi prego”
Pomigliano Solidale: parte il Centro Operativo Comunale per l’accoglienza dei profughi
Contemporaneamente è stata aperta una raccolta fondi a supporto delle famiglie che giungeranno in città. Per l’operazione SOS Ucraina è stato istituito un IBAN a cui effettuare la donazione. Lo riportiamo per tutti coloro che fossero interessati. IBAN: IT38 B030 6940 0741 0000 0300 026. Il punto di raccolta per beni di prima necessità è stato fissato presso la sede della Protezione Civile in Via Nazionale delle Puglie.
L’ASL Napoli 3 si occuperà dell’assistenza medica. Nelle prossime ore sulla pagina social del Comune di Pomigliano alla pagina dell’ambito territoriale 25, saranno pubblicate informazioni più dettagliate per le visite mediche e le prescrizioni urgenti di medicinali. Ecco l’indirizzo e il numero utile per informazioni e supporto:
📞 +39 389 2064654;
✉️[email protected]t.
Ti consigliamo come approfondimento – C’è una taglia su Putin: banchiere russo darà 1.000.000 § a chi lo arresta
Pomigliano Solidale Ucraina: parrocchie e associazioni del territorio insieme per fare del bene
Pomigliano d’Arco si mostra ancora una volta una città dal cuore grande, una città libera e ricca di persone perbene. Pomigliano una città che oggi vive il dramma della crisi economica delle sue fabbriche ma che resta generosa. Oggi i suoi cittadini abbracciano l’Ucraina con i suoi figli e fino al “cessate il fuoco” continueranno ad accogliere questo sventurato popolo.
Perché la resistenza dell’Ucraina è la resistenza dell’Europa.